La+spugnetta+per+piatti+%C3%A8+un+ricettacolo+di+batteri%3A+ecco+come+pulirla+e+disinfettarla
mammeincucinait
/2023/02/24/la-spugnetta-per-piatti-e-un-ricettacolo-di-batteri-ecco-come-pulirla-e-disinfettarla/amp/
News e Curiosità

La spugnetta per piatti è un ricettacolo di batteri: ecco come pulirla e disinfettarla

Anche gli oggetti che utilizziamo per pulire devono essere puliti a loro volta per una questione di igiene. Ecco come disinfettare la spugnetta per lavare i piatti.

Ad oggi, grazie al progresso e alla tecnologia, possiamo beneficiare di una serie di strumenti ed elettrodomestici utili a farci risparmiare tempo ed energia nelle attività di pulizia domestica. La lavastoviglie, ad esempio, si occupa di lavare piatti, bicchieri, posate e molti altri utensili da cucina al posto nostro. Non male! Tuttavia, non tutti ne possiedono una.

Come disinfettare la spugnetta per piatti – mammeincucina.it

Alcune persone, infatti, che sia per mancanza di spazio o per abitudine, per lavare i piatti continuano ancora a usare il classico metodo. Esso consiste nel lavare le stoviglie a mano, con l’ausilio di un apposito detersivo e una spugnetta.

Utilizzo dopo utilizzo, però, la spugna diventa sempre più sporca, e quando ce ne rendiamo conto, il primo pensiero è, ovviamente, quello di sostituirla. Non tutti sanno, però, che per evitare sprechi e, allo stesso tempo, risparmiare denaro, se la spugnetta è nuova, ma ha solo bisogno di essere pulita e disinfettata, possiamo provvedere noi a farlo. Che cosa ci occorre? Solo pochi e semplici ingredienti che tutti noi siamo soliti conservare sempre in dispensa.

Spugnetta per piatti: il metodo per pulirla

Perché pulire la spugnetta con la quale si lavano i piatti nonostante questa sia sempre a contatto con il sapone? Potrebbe sembrare assurdo, certo, ma in realtà il solo detersivo non basta per eliminare i germi e i batteri che, inevitabilmente, con il tempo si formano al suo interno. Per questo, ogni tanto, anche la spugna ha bisogno di essere disinfettata.

Metodo per disinfettare la spugna – mammeincucina.it

Per procedere alla sua pulizia non occorre niente di particolare: solo dieci minuti del nostro tempo, dell’acqua, un limone e una piccola dose di aceto di mele.

Per iniziare, riempiamo una pentola d’acqua, adagiamola sui fornelli e aspettiamo che arrivi a bollore. Dopodiché, travasiamo l’acqua calda in una bacinella e aggiungiamo all’interno di essa il succo di un limone e due cucchiai di aceto.

Una volta preparato il tutto, non ci resta che immergere la spugnetta all’interno della soluzione e lasciarla nella bacinella per circa dieci minuti. Trascorso il tempo necessario, non ci resta che risciacquare la spugnetta. In questo modo, essa tornerà come nuova e potremo riutilizzarla ancora evitando sprechi.

Infine, al posto del succo di limone possiamo aggiungere due cucchiai di bicarbonato alla soluzione.

Fabiana Valenziano

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago