Hai+del+latte+aperto+in+frigo%3F+Per+quanto+tempo+puoi+conservarlo
mammeincucinait
/2023/02/22/hai-del-latte-aperto-in-frigo-per-quanto-tempo-puoi-conservarlo/amp/
News e Curiosità

Hai del latte aperto in frigo? Per quanto tempo puoi conservarlo

Se hai aperto del latte e l’hai messo in frigo, devi sapere bene per quanto tempo puoi conservarlo: eviterai mal di pancia!

Il latte è una bevanda che, sin dalla prima infanzia, non può mancare nelle nostre case. Serve alla crescita del bambino, alla fortificazione delle ossa e a donare all’organismo un maggiore apporto di calcio, per crescere in modo sano ed equilibrato.

Come conservare il latte in frigo (Mammeincucina.it)

Nonostante l’età infantile sia ormai passata, non possiamo più farne a meno. Lo acquistiamo ogni giorno e lo riponiamo nella dispensa o in frigo, utilizzandolo sia a colazione, sia per poter creare delle ricette deliziose (quali besciamella, crema pasticciera, dolci vari).

Negli ultimi anni in commercio ve ne sono diversi tipi e tutti con una conservazione differente tra loro. Vediamo insieme, una volta aperta una confezione, quanto possiamo tenerlo in frigo evitando un possibile mal di pancia.

Latte aperto in frigo: non andare oltre la scadenza, potrebbe essere pericoloso per la tua salute!

Abbiamo detto che il latte è uno degli alimenti maggiormente consumati nelle case degli italiani e a cui siamo abituati sin dalla nascita. Col passar del tempo, e con la scoperta di diverse intolleranze, è arrivato sul mercato anche un tipo diverso di latte, quello ‘vegetale’ (propriamente chiamato bevanda vegetale) che aiuta a sostituire il classico quello a cui siamo abituati.

Sicuramente in commercio ci sono diversi tipi di latte, che vengono classificati in:

  • latte fresco
  • latte a lunga conservazione
  • latte o bevanda vegetale
  • latte in polvere

Analizziamoli uno ad uno e conosciamo il loro grado di conservazione, in frigo, una volta aperti.

Diversi tipi di latte aperti in frigo (Mammeincucina.it)

Il primo latte di cui vogliamo parlare è quello ‘intero’ o di ‘vaccino fresco’: questo si trova presso il banco frigo del supermercato e va messo subito, una volta arrivati in casa, nel frigorifero. Scopri anche perché rischia di sparire dalla circolazione. Una volta aperto deve essere necessariamente consumato entro 2 giorni, altrimenti il sapore si potrebbe alterare e provocare malessere in chi lo beve. È ricco di proteine e super gustoso: ideale per la crescita dei bambini.

Secondo tipo di latte presente in commercio è quello ‘a lunga conservazione‘: come suggerisce la parola stessa, questo latte ha una data di scadenza riposta sulla confezione. Può essere messo in una dispensa e spostato in frigo solo una volta aperto; da quel momento in poi abbiamo a disposizione circa 3 giorni per poterlo consumare.

Terzo, il latte vegetale. Nei primi anni in cui questa tipologia di latte è arrivata sul mercato si conosceva solo quello di soia, riso ed avena; col passar degli anni invece si è visto anche quello di cocco, di mandorla e di soia con l’aggiunta di cioccolato, cacao e caffè. Quest’ultimo, una volta aperto, può essere tenuto in frigo per 5-6 giorni, senza alterarne il sapore.

Infine, quarto ed ultimo, il latte in polvere. Questo solitamente si dà ai neonati e viene conservato in una dispensa quando è ancora polvere. Nel momento in cui si aggiunge dell’acqua per renderlo ‘latte’ va consumato entro 24 ore e messo in frigo solo ad una temperatura di 4°.

Lucia Guerra

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago