Graffe+napoletane%2C+ecco+la+ricetta+perfetta+da+leccarsi+i+baffi%3A+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
mammeincucinait
/2023/02/21/graffe-napoletane-ricetta-perfetta-leccarsi-baffi/amp/
Gossip e Cucina

Graffe napoletane, ecco la ricetta perfetta da leccarsi i baffi: non potrai più farne a meno

Non è mai troppo tardi per gustare delle gustosissime graffe napoletane: la ricetta perfetta di cui non potrai fare più a meno!

Le graffe sono dolci soffici e deliziosi, ricoperti di granella di zucchero, perfette da gustare da sole o farcite con la crema che preferiamo. Tra le più amate e saporite ci sono sicuramente quelle napoletane: scommettiamo che una volta assaggiate non potrai più farne a meno, con questa ricetta non puoi sbagliare!

La ricetta infallibile per delle graffe napoletane deliziose (mammeincucina.it)

Se ci avete già provato ma non vi sono riuscite come vorreste, è il momento di provare questa ricetta infallibile e semplicissima che vi lascerà a bocca aperta. Entrerà di diritto tra le vostre preferite, non ha rivali in fatto di gusto, preparatevi a perdere la testa!

Graffe napoletane, la ricetta infallibile: così saranno perfette

Oggi è martedì grasso e quale giorno migliore se non questo per preparare le graffe napoletane? Un tipico dolce perfetto per festeggiare la festa più pazza dell’anno. Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a vedere subito l’occorrente per la preparazione.

Deliziose graffe ricoperte di zucchero: quelle napoletane sono insuperabili (mammeincucina.it)

Ingredienti

  • 480 grammi di farina
  • 250 grammi di patate
  • 50 grammi di burro
  • 60 grammi di zucchero + q.b. per spolverare
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 6 g di lievito di birra fresco
  • 1 limone

Preparazione

Per prima cosa laviamo le patate e sbollentiamole fino a intenerirle. Spegniamo quindi la fiamma, scoliamo, sbucciamo e riduciamole in crema con uno schiacciapatate. Intanto andremo a fondere il burro a bagnomaria e andiamo ad accorparlo al composto di patate.

In un pentolino scaldiamo il latte e quando è tiepido sciogliamo al suo interno il lievito. Una volta che il composto è omogeneo accorpiamo lo zucchero e poi la buccia del limone che avremo lavato con cura e grattugiato. Andiamo quindi ad unire le uova e poi la crema di patate e burro. Iniziamo ad impastare il tutto con una frusta a mano o con un forchetta. Setacciamo quindi la farina a pioggia, poco alla volta.

Passiamo a lavorare a mano fino ad ottenere un panetto soffice ed elastico. Lasciamolo lievitare fino al raddoppio coperto da un panno di cotone o della pellicola per alimenti, occorreranno un paio d’ore. Riprendiamo quindi il panetto e lavoriamolo col matterello fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro.

Andiamo a ritagliare i classici cerchi delle graffe e foriamo il centro di ogni ciambella. Copriamo e aspettiamo che le graffe raddoppino la dimensione, stavolta per circa un’ora. Prepariamo intanto l’olio per friggere in un tegame capiente dai bordi alti. Immergiamo le graffe e lasciamo dorare su entrambi i lati. Sgoccioliamo l’olio in eccesso e rotoliamole nello zucchero bianco. Non resta che assaggiare: sublimi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago