Formaggio+fai+da+te%3A+perch%C3%A9+comprarlo+quando+con+2+euro+lo+prepari+in+casa%3F+%C3%88+delizioso%2C+salva+subito+la+ricetta+sul+cellulare%21
mammeincucinait
/2023/02/21/formaggio-fai-da-te-2-euro-ricetta/amp/
Alimenti

Formaggio fai da te: perché comprarlo quando con 2 euro lo prepari in casa? È delizioso, salva subito la ricetta sul cellulare!

Questo buonissimo formaggio fai da te si prepara con soli 2 euro e pochi ingredienti, la ricetta è semplicissima

Specie in questo difficile periodo risparmiare dal punto di vista economico è fondamentale per poter arrivare a fine mese. Questa semplice ricetta ti permette di fare in casa un ottimo formaggio fai da te con soli 2 euro, il suo sapore è strepitoso.

Formaggio fai da te (Download da Canva)

Se ami i formaggi puoi provare a farne uno squisito in casa in modo davvero semplice, non dovrai quindi spendere molti soldi per acquistarlo al supermercato. Di seguito trovi una ricetta super semplice, seguendo con attenzione ogni passaggio il risultato sarà fantastico.

Fare un formaggio fai da te con pochi ingredienti e senza spendere molto è molto semplice, ecco come si prepara in casa

Cacioricotta (Download da Canva)

Questi sono gli ingredienti che ti servono per preparare in casa uno squisito formaggio fai da te:

  • 3 litri di latte intero
  • 2 ml di caglio liquido
  • sale grosso q.b.

Gli strumenti da utilizzare sono:

  • una fuscella di media grandezza
  • termometro da cucina
  • un mestolo forato

Procedimento:

Prima di iniziare è importante sapere che se utilizzi latte intero crudo dovrai prima pastorizzarlo, sul web troverai tutte le informazioni dettagliate per farlo alla perfezione. Se invece ne utilizzi uno già pastorizzato per la preparazione utilizza del latte intero fresco microfiltrato.

Dunque, all’interno di una pentola capiente scalda il latte pastorizzato fino ad una temperatura di 37 gradi, utilizza il termometro per raggiungere la giusta temperatura. Aggiungi poi il caglio e mescola bene, dopodiché copri con un coperchio e spegni la fiamma. Fatto ciò, fai cagliare il latte per almeno un’ora dopo aver coprendo la pentola con una coperta affinché rimanga calda.

Trascorso il tempo indicato la superficie del latte dovrebbe essere gelatinosa, se non ha ancora raggiunto questa consistenza fallo riposare per un’altra mezz’ora. Non appena avrà raggiunto il giusto aspetto taglia la cagliata con un coltello e lascia riposare il tutto per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo rimetti la pentola sul fuoco e mescola continuamente fin quando non avrà raggiunto una temperatura di 55 gradi. Spegni quindi la fiamma e fai riposare per altri venti minuti, in questo modo il siero si separerà perfettamente dal formaggio.

A questo punto elimina il siero e con il mestolo forato raccogli il cacioricotta, dopodiché lascialo scolare bene all’interno della fuscella. Dopo qualche minuto con le mani schiaccia il formaggio per eliminare il siero in eccesso. Attendi quindi mezz’ora, subito dopo capovolgi il formaggio e salalo esternamente. Rimetti ora il cacioricotta nella fuscella e fallo raffreddare completamente prima di gustarlo, è davvero buonissimo.

Sara Fonte

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago