Fiamma+del+fornello%2C+quando+preoccuparsi+se+non+%C3%A8+pi%C3%B9+azzurra
mammeincucinait
/2023/02/19/fiamma-del-fornello-quando-preoccuparsi-se-non-e-piu-azzurra/amp/
News e Curiosità

Fiamma del fornello, quando preoccuparsi se non è più azzurra

Ti è mai capitato di vedere la fiamma del fornello di un colore diverso dall’azzurro? Attenzione, in questi casi devi preoccuparti e chiedere immediatamente aiuto. 

Hai mai provato ad osservare il colore della fiamma che si genera sul tuo piano cottura? Probabilmente non ci hai mai pensato, ma in alcuni casi proprio il colore di questo strumento ha un significato ben preciso. Osservando attentamente la fiamma del tuo fornello potresti accorgerti che non è più azzurra come ricordavi. Ma fai attenzione perché in realtà dietro a questo fatto si nascondono dei motivi che faresti bene a prendere in considerazione.

Fiamma del fornello, quando preoccuparsi se non è più azzurra Mammaincucina

Sappiamo che in questo momento storico l’attenzione di tutti gli italiani è incentrata sugli sprechi energetici. D’altronde le ultime bollette recapitate alla maggior parte dei cittadini sono a dir poco stellari. Ovviamente dopo che i prezzi sono lievitati in molti stanno cercando di consumare il meno possibile sia la luce che il gas. Eppure proprio dietro ai fornelli si nasconderebbe un dettaglio che potrebbe farvi spendere in modo eccessivo.

Recentemente è diventato virale un post in cui è emerso che dietro al colore della fiamma del piano cottura si nasconderebbe una truffa bella e buona. Il motivo sta nel fatto che la fiamma blu sarebbe più calda ed efficiente rispetto a quella rossa che avrebbe una temperatura media più bassa. In questo senso il cibo ci metterebbe più tempo a cuocere e di conseguenza si verificherebbe un maggior consumo di gas. Ma sarà davvero così?

La tua fiamma del gas è azzurra o rossa? Ecco quando preoccuparsi

Come dicevamo la fiamma blu del gas sarebbe quella più calda e quindi più efficiente rispetto a quella rossa, considerata meno performante a causa delle tempistiche con cui riscalderebbe il cibo. Stando a quanto dicono alcuni post sui social questa differenza di temperatura deriverebbe da una maggiore presenza di ossigeno nel gas che darebbe vita a questa fiamma rossa.

Fornello: ecco perché la fiamma può cambiare colore Mammaincucina

In realtà però il colore della fiamma non sarebbe un vero e proprio indicatore della temperatura, ma potrebbe rivelare alcune informazioni sulla composizione chimica del gas che stiamo bruciando. Infatti il gas GPL brucia con la fiamma blu così come tutti gli alcani. Proprio grazie alla combustione degli atomi di carbonio, la fiamma prende il tipico colore bluastro.

Martina Castellani

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago