Nonna+mi+ha+insegnato+a+mischiare+caff%C3%A8+e+acetone+insieme+per+risolvere+un+fastidiosissimo+problema+in+casa%3A+ora+non+ne+posso+pi%C3%B9+fare+a+meno%21
mammeincucinait
/2023/02/13/nonna-mi-ha-insegnato-a-mischiare-caffe-e-acetone-insieme-per-risolvere-un-fastidiosissimo-problema-in-casa-ora-non-ne-posso-piu-fare-a-meno/amp/
Trucchi salva mamma

Nonna mi ha insegnato a mischiare caffè e acetone insieme per risolvere un fastidiosissimo problema in casa: ora non ne posso più fare a meno!

Per quanto possa sembrare inusuale, in realtà caffè e acetone insieme risolvono un fastidiosissimo problema in casa. Scopriamo insieme l’imperdibile trucchetto della nonna!

Sappiamo come il caffè si prenda la mattina, preferibilmente in religioso silenzio per dare una scossa alla propria giornata, mentre l’acetone è pressoché indispensabile per poter rimuovere lo smalto dalle unghie. Al massimo, caffè e acetone si sono sempre incontrati durante un pausa da tutto e da tutti cercando di ottimizzare i tempi. Ma niente di più e niente di meno insomma.

Caffè e acetone mai usati così in casa – Mammeincucina.it

Tuttavia, con questo incredibile trucchetto della nonna, oggi cara mamma ti sveleremo un potentissimo “rimedio naturale” e assolutamente low cost che ti permetterà di risolvere più di un problema in casa per le pulizie, un po’ come nel caso dell’aceto, senza comprare prodotti su prodotti o detergenti che ormai costano anche un occhio della testa.

Insomma, stiamo parlando di una vera rivoluzione in fatto di pulizie, più o meno ecologiche ed assolutamente economiche. Finisci di mettere lo smalto e poi mettiti all’opera insieme a noi!

Caffè e acetone: il mix perfetto di cui non sapevi di aver bisogno

Stiamo parlando, in altre parole, di una miscela di caffè e acetone che, insieme a un pizzico di sapone per i piatti più comune, ti garantirà un pulito ineccepibile in casa, rimuovendo anche dalle superfici più ostiche ogni tipo di grasso e bruciatura dall’acciaio. Ma non solo.

Miscela caffè e acetone sulle superfici in acciaio – Mammeincucina.it

Trattandosi di un mix alla fine blando, lo potrai usare anche tutti i giorni, senza il timore di rovinare la tua cucina. L’unica avvertenza, però, è realizzare sempre una miscela nuova prima dell’uso. Ma come si crea questa sorta di sgrassatore? Ti basterà procurarti:

  • Mezza tazza di caffè
  • Mezza tazza di acetone
  • 1 cucchiaio di sapone liquido

E poi seguire queste semplici istruzioni:

  • Per prima cosa, prendi una ciotolina in vetro e versa il caffè freddo non zuccherato, insieme all’acetone.
  • Poi, mescola per bene finché non si saranno amalgamati del tutto caffè e acetone e poi aggiungi anche il sapone liquido.
  • A questo punto, non ti resta che mescolare nuovamente fino al completo assorbimento anche del sapone.
  • Versa ora la tua miscela sgrassante dentro un flacone spray e agitala.

In soli cinque minuti, così, avrai creato uno sgrassatore potentissimo da usare sulle superfici in acciaio o ancora su tutte le incrostazioni che si formano a fine cottura su casseruole e padelle. Spruzza una dose di caffè, acetone e sapone sulla zona interessata e poi attendi qualche minuto prima di terminare il lavoro con una spugnetta per i piatti; ti assicuro che lo sporco scomparirà in men che non si dica. Ma non solo.

Puoi usare, infatti, questo speciale e potente mix anche per la cappa in acciaio. Anche in questo caso, dovrai solo spruzzare la miscela, attendere qualche secondo ed eliminare la sporcizia residua sempre con la spugna per i piatti. Risciacqua il tutto con un panno pulito e poi con uno asciutto.

Karola Sicali

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago