Il+minestrone+risulta+sempre+insipido%3F+Prova+ad+aggiungere+questo+ingrediente+e+sentirai+che+bont%C3%A0%3A+vedrai+che+mi+ringrazierai%21
mammeincucinait
/2023/02/11/il-minestrone-risulta-sempre-insipido-prova-ad-aggiungere-questo-ingrediente-e-sentirai-che-bonta-vedrai-che-mi-ringrazierai/amp/
Trucchi salva mamma

Il minestrone risulta sempre insipido? Prova ad aggiungere questo ingrediente e sentirai che bontà: vedrai che mi ringrazierai!

Se il minestrone risultasse insipido, non preoccuparti: da oggi avrà tutto un altro sapore grazie a questo incredibile trucchetto.

Un bel minestrone di verdura fumante, soprattutto durante questi giorni particolarmente freddi, è sempre una buona idea. Scalda il cuore, come simbolo di accoglienza familiare e in particolar modo ci riscalda dalle temperature rigide.

Ecco l’ingrediente segreto per insaporire di più il minestrone (Mammeincucina.it)

Vi sono diversi varianti di questo piatto, accompagnati da espressioni che solitamente vengono impiegate come sinonimi ma racchiudono in sé significati differenti. Infatti il minestrone, a cui magari si aggiungano pasta o riso, è diverso dalla zuppa poiché quest’ultima, ricca di legumi e servita con una fetta di pane abbrustolita, risulta più corposa.

Così come anche la vellutata, densa ed omogenea, è ancora un’altra pietanza in quanto realizzata con sole due specie di ortaggio per l’abbinamento, come ad esempio porri e patate oppure piselli e carote, rendendola liscia come la seta grazie al tocco della panna che aiuta a legare gli ingredienti.

Ma naturalmente la versione più light rimane il minestrone o passato di verdura, a seconda delle proprie preferenze ovvero se lo si gradisce più brodoso con i pezzi oppure più uniforme. Indipendentemente dai gusti, capita sovente che risulti un po’ insipido, magari perché si è scelto di non eccedere con il sale ma sacrificando così il gusto oppure perché gli ortaggi prescelti sono intrinsecamente un po’ dolci.

Ebbene! Noi di Mammeincucina siamo in grado di svelarvi un piccolo trucco che rivoluzionerà i vostri piatti in brevissimo tempo. Basterà aggiungere questo ingrediente e il gioco è fatto poiché assumerà un sapore paradisiaco, da lasciar stupefatti i commensali.

Il minestrone risulta insipido? Aggiungi questo ingrediente e sentirai che differenza!

Solitamente è il formaggio grattugiato che conferisce al minestrone di verdura quel sapore sfizioso, che si tratti del parmigiano reggiano o del pecorino. Effettivamente assume tutt’altro gusto, molto più sapido, se per qualche ragione non si è preferito aggiungere il sale, ricordando comunque, come accennato poc’anzi, che alcuni tipi di verdure sono di per sé dolci, ad esempio le zucchine, le carote o la zucca, in base alle scorte che si hanno in dispensa.

Il pesto come piccolo trucco per insaporire il minestrone (Mammeincucina.it)

Ma avete mai provato ad aggiungere un cucchiaino di pesto a fine cottura? Un sapore così appetitoso e avvolgente come quello della salsa, aromatizzata al basilico, conferirà un gusto veramente incredibile che lascerà sconvolti per l’inaspettata bontà. Difatti, le foglioline verdi profumate sovente si aggiungono per attribuire quel tocco in più inebriante come qualsiasi altro aroma oppure spezia, dalla curcuma al peperoncino.

Indubbiamente la cremosità del sugo dalle tonalità verde brillante e l’aggiunta di ulteriori ingredienti in esso contenuti, dai pinoli al pecorino, risulta sicuramente ineguagliabile. Basta un piccolo gesto per un risultato stupefacente, da leccarsi i baffi.

Camilla Marcarini

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago