Quanto+costa+mangiare+al+ristorante+di+Primo+Appuntamento%3F+Ecco+la+verit%C3%A0
mammeincucinait
/2023/02/03/costa-ristorante-primo-appuntamento/amp/
Gossip e Cucina

Quanto costa mangiare al ristorante di Primo Appuntamento? Ecco la verità

Quanto costa mangiare nel ristorante di Primo Appuntamento? Questa è una domanda che si pongono tantissimi fan del programma, ecco finalmente tutta la verità.

Si chiama Primo Appuntamento ed è un ormai famigerato dating show condotto da Flavio Montrucchio su Real Time, talmente ambito da essere arrivato alla sua settima edizione.

ristorante Primo Appuntamento – Mammeincucina

Il format – derivante dalla versione inglese First Dates – prevede che in ogni puntata due persone fino a quel momento sconosciute, single ovviamente, entrino in un ristorante e condividano una cena, un primo appuntamento a tutti gli effetti insomma.

Alla fine entrambi sono chiamati a decidere se continuare la conoscenza oppure fermarsi e andare avanti per la loro strada: così dapprima i protagonisti entrano nel confessionale “singolo”, in cui possono esprimere i loro pareri sull’altro, e poi in quello “di coppia”, in cui insieme decidono se rivedersi oppure no.

Alcune coppie in realtà non nascono mai, altre nascono ma poi scoppiano, altre ancora conducono a progetti di vita seri.

In ogni caso, quest’anno le riprese si sono spostate in una romantica villa d’epoca situata a Tivoli, alle porte di Roma, ma fino alla sesta edizione a ospitare le (eventuali) coppie nascenti è stato il ristorante Geco, nella Capitale.

Ovviamente, sembra quasi inutile dirlo, essendo il ristorante che accoglie i protagonisti di Primo Appuntamento, è diventato subito gettonatissimo: ma quanto costa mangiare lì?.

Ecco quanto costa mangiare nel ristorante di Primo Appuntamento

Innanzitutto, la prima cosa da dire è che il ristorante Geco è situato in piazza Guglielmo Marconi 23, in zona EUR, è aperto tutti i giorni (a pranzo a partire dalle 12.00 e a cena dalle 19.00) ed è collocato all’interno di un ampio loft.

Primo Appuntamento – Mammeincucina

I soffitti alti e le luci soffuse conferiscono all’ambiente un’atmosfera vagamente retrò, che all’occorrenza dà un tocco di romanticismo al luogo.

Non a caso, il locale spesso ospita anche grandi eventi, potendo contare tra l’altro anche su un vasto spazio esterno.

Detto ciò, quanto costa mangiare nel ristorante di Primo Appuntamento? Dipende. Nel senso che al Geco non esiste un menù degustazione, quindi il costo totale dipende da quello che si ordina.

C’è da dire che il menù, basato principalmente su piatti tipici della tradizione italiana, cambia continuamente, in base soprattutto alla stagionalità delle materie prime, scelta che non solo serve per tutelare il Pianeta, ma anche per preservare la salute dei clienti e per dare agli ospiti sempre opzioni diverse.

I piatti comunque sono sia di terra che di mare e comprendono anche specialità vegetariane.

Per quanto riguarda gli antipasti, in ogni caso, troviamo piatti come la parmigiana di melanzane, calamari scottati con indivia e aceto ristretto, tartare di pescato con salse. Il prezzo comunque va da un minimo di 9 a un massimo di 14 euro.

Parlando di primi, poi, il prezzo non differisce molto, perché si aggira comunque intorno agli 11 euro in media. Troviamo nel menù proposte come Tonnarelli di cacio ubriaco e pepe nero, Cannelloni con baccalà e provola affumicata, Risotto con frutti di mare e crostacei. Insomma ce n’è per tutti i gusti letteralmente.

Per i secondi, invece, il prezzo sale (com’è immaginabile). Per quanto riguarda quelli di terra, il più costoso in assoluto è il filetto di manzo (che costa 22 euro), mentre il più economico è il cheeseburger con patatine fritte (che ne costa 14).

Per quanto riguarda quelli di mare troviamo il tonno al gusto rosa con scapece di zucchine e salsa di panna acida, Spigola d’amo al forno con patate, pomodorini e timo e Baccalà grigliato con salsa alla pizzaiola: i primi due costano 18 euro, mentre il terzo ne costa 16.

Vi sono poi nel menù anche le pizze e le focacce e il loro prezzo varia tra i 6 e i 14 euro.

Infine vi sono i dolci, che hanno tutti lo stesso costo: 7 euro. Le proposte comprendono sia tipici dessert al cucchiaio – come il tiramisù e il semifreddo di zuppa inglese – che creazioni originali, come i fagottini croccanti con mele, pesche e amaretti.

Insomma i prezzi non sono altissimi (soprattutto confrontandoli con quelli degli chef stellati italiani), la location merita (del resto, per aver ospitato per anni un programma di successo come Primo Appuntamento, un motivo c’è), i piatti promettono bene. Come direbbe Borghese – in un altro format – per questo locale voto 10.

Anna Gaia Cavallo

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago