Monetina nei fiori - Mammeincucina.it
Scopriamo insieme il motivo per cui una semplice e piccola monetina può essere un vero sono un toccasana per i tuoi fiori. Parola di nonna!
Spesso le soluzioni più inimmaginabili e impensabili, ma allo stesso tempo particolarmente ingegnose ed efficaci come i tre bastoncini di cannella, ci danno una mano per risolvere problemi in casa in maniera poco convenzionale e del tutto eccezionale. E anche una semplice monetina nei fiori può fare la differenza.
Non tutti, infatti, hanno il fantomatico pollice verde, tuttavia a volte basta davvero poco per fiori belli e freschi più a lungo. A chi non è mai capitato, infatti, di constatare che i bellissimi fiori posti con cura nel vaso al centro del tavolo, sono appassiti troppo presto?
Lo ammettiamo, però, non è facile in generale prendersi cura delle piante e dei fiori, spesso infatti l’ingiallimento delle foglie e l’avvizzimento dei fiori rovinano irrimediabilmente la bella atmosfera che si crea in casa con il profumo e i colori accesi che solo rose, tulipani, margherite e chi più ne ha più ne metta, sanno donarci.
Ma i rimedi per risolvere il problema non solo esistono, ma sicuramente sono molto più comodi e graditi quelli naturali, più economici ed ecosostenibili. Basta solo avere un monetina in tasca e il gioco è fatto!
In passato nelle case che avevano delle scale interne, all’inizio delle scale si trovava immancabilmente il pomello di rame. La ragione, però, non era solo di natura estetica ed ornamentale. Poggiando la mano sul pomello di rame le persone ne potevano assorbire tutti gli effetti benefici; questo metallo rossastro, infatti, favorisce la regolazione sia della frequenza cardiaca che della pressione arteriosa. Ma non finisce qui.
Oggi il rame è molto usato in agricoltura per proteggere le piante, proprio perché ha delle riconosciute ed acclarate proprietà antibatteriche e fungine. E in tal ottica, le monetine da 1, 2 o 5 centesimi, quelle un po’ scomode e che si accumulano quasi inevitabilmente nel tuo portafoglio senza che tu possa fare nulla per cambiare questo triste destino, sono proprio ideali per mantenere in vita più a lungo i tuoi fiori freschi e profumati.
Queste monetine, infatti, sono costituite per il 95% di acciaio e il 5% di rame. Così, immergendo semplicemente una monetina nel vaso in cui hai posizionato i fiori, avrai la certezza di goderteli più a lungo.
Una volta perso il rame superficiale, la monetina si trasforma in acciaio composto quasi completamente da ferro, un elemento che ti sarà molto d’aiuto per i tuoi amati fiori. Grazie a una semplice monetina, insomma, non solo si manterrà vivido il colore dei fiori, ma si bloccherà anche il loro precoce appassimento. Chi l’avrebbe mai detto che una semplice monetina può allungare la “vita” dei fiori che tanto adori?
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…