Propoli+per+rafforzare+le+difese+immunitarie+e+curare+i+malanni+di+stagione%3A+ora+in+offerta+al+Lidl%21
mammeincucinait
/2023/01/15/propoli-rafforzare-difese-immunitarie/amp/
News e Curiosità

Propoli per rafforzare le difese immunitarie e curare i malanni di stagione: ora in offerta al Lidl!

Propoli per rafforzare le difese immunitarie e contrastare i malanni di stagione in offerta ora al Lidl: affrettati!

Nota per i suoi benefici sulla salute umana, sin dall’antichità la propoli, è una sostanza prodotta dalle api ed utilizzata come rimedio naturale per combattere i malanni di stagione, ma non solo.

Durante la stagione invernale con i malanni tipici di questo periodo come mal di gola e raffreddore, viene impiegata più del solito. Essa però è utile anche per trattare altre sintomatologie tra cui afte o infezioni di altro genere.

Scopriamo l’offerta vantaggiosa che da domani troviamo al Lidl per acquistare la propoli sotto forma di spray e pastiglie effervescenti.

Cos’è la propoli: benefici e utilizzi

Esistono varie teorie sulla produzione della propoli, la più veritiera ed accreditata è quella secondo cui le api producono la propoli partendo da una sostanza secreta da alcune piante, una resina riscontrabile soprattutto nelle gemme e nella corteccia delle conifere come pioppi e betulle.

Propoli – Mammeincucina.it

In particolare, essa deriva dal lavoro delle api bottinatrici, cioè quelle che si occupano della raccolta delle sostanze indispensabili per la sopravvivenza dell’alveare. Tali api raccolgono la resina con le mandibole e la trasportano all’alveare, dove si ottiene qui la propoli, una sostanza resinosa mescolata con polline, cere ed enzimi secreti dalle api. 

Ma cosa significa il termine propoli? Deriva dal greco, e unisce due termini, “pro” e “polis” che significano “a favore della città”. Questa sostanza infatti, è usata dalle api per rivestire l’alveare proteggendolo da malattie o da pericoli come i predatori.

In genere si raccolgono dai 50 g all’anno, nei periodi meno proficui, per arrivare ai 100 g di propoli al mese, nei periodi più favorevoli. Il colore di tale sostanza vira nelle varietà del giallo, marrone scuro e rosso mentre l’odore è molto forte e aromatico.

Ma a cosa fa bene la propoli e perché si utilizza per aumentare le difese immunitarie o per contrastare i malanni stagionali?

La propoli è un rimedio naturale che possiamo adottare in sostituzione dei classici medicinali deputati a mal di gola e raffreddore, anche se il consiglio resta sempre quello di chiedere parare al proprio medico curante prima di assumere sostanze diverse dal solito. Un altro valido rimedio contro i malanni del periodo è l’utilizzo dell’aerosol e qui trovi un’offerta. 

Nota per le sue proprietà antibatteriche, essa sembra agire sui batteri fermando la loro proliferazione, ma è efficace anche contro i funghi come la candida che possono causare una micosi, e poi trova impiego anche contro i virus, specie quelli influenzali e respiratori.

Inoltre, ha un’azione immunostimolante aiutando il sistema immunitario ad essere più reattivo in caso di bisogno. Ottima anche per la pelle ha effetto cicatrizzante e svolge un’azione antinfiammatoria, aiutando a le ferite a guarire più in fretta. Usata anche per trattare dermatiti e psoriasi.

Ma quanto costa la propoli al Lidl?

Da domani, lunedì 16 gennaio, iniziano le offerte del nuovo volantino al Lidl, e sarà possibile trovare anche alcuni prodotti a base di propoli a marchio Equilibra, scontati per tutta la settimana, fino a domenica 22 gennaio.

Propoli Equilibra – Mammeincucina.it credits www.lid.it

La confezione di propoli spray da 20 ml e 150 dosi a marchio Equilibra costa 4,99 euro, mentre le pastiglie effervescenti a base di propoli e vitamina C si trovano a 3,19 euro anziché 3,99 euro. 

Non resta che affrettarsi prima che termini l’offerta.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago