Con+tre+bastoncini+di+cannella+e+un+po%26%238217%3B+di+aceto+bianco%2C+nonna+mi+ha+insegnato+un+trucco+che+mi+fa+risparmiare+un+sacco+di+soldi%2C+funziona%21
mammeincucinait
/2023/01/15/con-tre-bastoncini-di-cannella-e-un-po-di-aceto-bianco-nonna-mi-ha-insegnato-a-risparmiare-un-sacco-di-soldi-in-casa-ho-provato-e-funziona/amp/
Trucchi salva mamma

Con tre bastoncini di cannella e un po’ di aceto bianco, nonna mi ha insegnato un trucco che mi fa risparmiare un sacco di soldi, funziona!

Aceto bianco e cannella: un mix perfetto del quale non potrai più fare a meno per la casa, parola di nonna!

La cannella, cara mamma, è una spezia molto gettonata in cucina, ma sapevi che si può usare anche in altri modi? Nell’antichità veniva sfruttata già dagli egizi come medicina di origine naturale per le sue particolari proprietà e i suoi straordinari benefici. In primis, questa spezia agisce come stimolante della circolazione sanguigna e combatte il cosiddetto colesterolo cattivo.

Aceto bianco e cannella – Mammeincucina.it

Inoltre, la cannella è un ottimo antiossidante naturale e preserva la circolazione cardio vascolare. E poi viene anche usato come antibatterico, antisettico e digestivo. Ma non solo. I soggetti affetti da diabete di tipo 2, potrebbero usare la cannella al pari dell’insulina perché ha la sua stessa funzione contenendo uno specifico polifenolo. Infine, può anche essere usata come antidolorifico per i dolori mestruali.

Insomma, davvero tantissimi benefici! Ma la cannella può essere anche un ottimo alleato per chi ha il pollice verde e vuole contrastare la presenza degli insetti sulle piante. Pare che la cannella, infatti, sia in grado di contrastare gli afidi delle piante, cioè pidocchi e altri parassiti che attaccano le piante. La si può cospargere direttamente sul terreno in polvere oppure può essere conficcata nel terreno sotto forma di bastoncini.

Oppure, in alternativa, si può realizzare un decotto che, raffreddatosi, va spruzzato direttamente sulla pianta attaccata dagli dagli afidi. E poi c’è l’olio di cannella di Ceylon: bastano soltanto poche gocce, diluite in acqua, per lavare le piante con i parassiti. Ma vediamo adesso quali sono gli incredibili effetti dei bastoncini di cannella usati con l’aceto bianco come nonna insegna.

Aceto bianco e cannella: il connubio perfetto per un DDT naturale

Per creare un DDT naturale, basteranno 2 o 3 bastoncini e un litro di aceto bianco che come sappiamo molto spesso viene utilizzato per le pulizie domestiche. Date le sue importanti proprietà, infatti, l’aceto disinfetta i bagni, le rubinetterie e i pavimenti. Inoltre, si utilizza per pulire la vasca, la doccia, gli specchi e i vetri, infatti, elimina il calcare ed i residui di sapone.

DDT naturale con aceto bianco e cannella – Mammeincucina.it

Tornando al nostro DDT, invece, per prima cosa, versa l’aceto di vino bianco in una bottiglia compatibile con uno spruzzino e poi all’interno versa i bastoncini di cannella. Infine chiudi il contenitore con lo spruzzino e agita bene. Il composto ottenuto può essere utilizzato subito per tenere lontane le tanto detestate e fastidiose mosche dalla cucina.

Sarà sufficiente vaporizzarne un po’ direttamente sull’insetto che a contatto con la sostanza cadrà immediatamente. Con questo rimedio qualsiasi insetto volante, come mosche e moscerini, saranno sconfitti immediatamente senza dover necessariamente ricorrere al classico quanto dannoso DDT o a qualsiasi altro prodotto chimico.

Questi prodotti, infatti, per essere utilizzati hanno bisogno di ambienti sufficientemente areati e, in ogni caso, è meglio non usarli in ambienti in cui si preparano i cibi. Insomma, dopo il detergente universale, prova quanto prima questo straordinario ed efficace metodo e non avrai più insetti nella tua amata cucina, senza spendere una fortuna e nel pieno rispetto dell’ambiente!

Karola Sicali

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago