Errori durante la preparazione di una torta mammeincucina.it
Quasi tutti commettono questo grande errore durante la preparazione di una torta, ma non verrà mai perfetta! Ti svelo perché dovresti smettere immediatamente
Ah, le torte! Prepararle durante l’inverno è quanto di più bello si possa scegliere di fare, specialmente perché il forno riscalda tutta la cucina e quest’ultima si riempie di un profumino leggero, dolce e super invitante. In questi giorni di festa ne avremo sicuramente preparate in quantità considerando le cene con gli amici e con i parenti, tra i vari altri dolcetti tipici del Natale, come ad esempio i Gingerbread cookies.
Per carità, i giorni a seguire che verranno saranno dedicati ad un’alimentazione sana e sicuramente più controllata affinché si possa ritrovare la propria regolarità, perdendo magari quei 2 o 3 chili accumulati durante i grandi pranzi e le grandi cene. Spossatezza e gonfiore addominale sono all’ordine del giorno(cliccando qui potrete trovare la ricetta di alcune tisane sgonfianti), tuttavia l’inverno è ancora lungo e i dolci potranno ancora farci compagnia per parecchio tempo.
Preparare una golosa torta, soffice e profumata, era una ‘cosa da nonna’, infatti proprio lei ce la preparava per merenda quando le facevamo visita. In realtà farla era un vero e proprio gesto d’amore per i nipoti, specialmente i più golosoni. Scommettiamo però che almeno una volta nella vita, la ricetta tramandata non sia propriamente venuta alla perfezione.
Magari rimane bassa, non lievita a sufficienza o l’interno risulta ammassato e difficile da mandare giù. Sapevate che si commette spesso un grande errore durante la preparazione di una torta? Delle cattive abitudini che poi cambiano notevolmente il risultato finale! Noi di Mammeincucina vogliamo svelarvi tutti gli sbagli che solitamente si commettono e qualche trucchetto affinché possiate ottenere un dolce ben lievitato, morbido e gustoso. Scopriamo tutti i dettagli insieme!
Quando si tratta di ricette tramandate dalle nostre nonne o dalle nostre mamme, agiamo un po’ meccanicamente. Imitiamo i loro movimenti, i loro usi sperando che il risultato finale possa risultare il più simile possibile all’originale. Tuttavia in materia dolci bisogna stare molto attenti poiché si devono rispettare le giuste dosi, i giusti tempi di miscelazione, ma soprattutto bisogna avere pazienza.
Certo, tante ricette di torte sono facili e veloci da realizzare, eppure anche queste hanno bisogno di alcuni passaggi prestabiliti. Noi di Mammeincucina vogliamo svelarvi un grande errore che solitamente si commette durante la preparazione di una torta, ma non solo! Anche qualche trucchetto per ottenerne una perfetta, in tutto e per tutto. Scopriamoli subito insieme:
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…