La+dieta+del+super+metabolismo%3A+come+perdere+fino+a+9+chili+in+28+giorni+dopo+l%26%238217%3Babbuffata+delle+feste
mammeincucinait
/2023/01/02/la-dieta-del-super-metabolismo-9-chili-in-28-giorni/amp/
News e Curiosità

La dieta del super metabolismo: come perdere fino a 9 chili in 28 giorni dopo l’abbuffata delle feste

Inventata da Haylie Pomroy, La dieta del super metabolismo può far perdere fino a 9 chili in 28 giorni: ecco com’è strutturata.

Ideata nel 2013 da Haylie Pomroy, nutrizionista e consulente fitness di svariate celebrità, la dieta del super metabolismo è un regime alimentare che permette di far perdere fino a 9 chili in 28 giorni.  

Dieta del super metabolismo – mammeincucina

Diverse sono le donne dello spettacolo, e non solo, ad essersi affidate ai suoi consigli della dottoressa Pomroy. Basti pensare a nomi del calibro di Jennifer Lopez, Rachel Welch, Cher o Reese Witherspoon, ma anche alcuni uomini tra cui Robert Downey Jr.

Ma in cosa consiste esattamente questa dieta diventata celebre grazie a programmi come Dr. Oz o Good Morning America? Scopriamo come funziona e il regime alimentare da seguire per perdere così tanti chili in poco tempo.

Scopriamo come funziona la dieta del super metabolismo

A dirla così sembra quasi miracolosa: eppure la dieta del super metabolismo consente di far perdere fino a 9 chili in 28 giorni. Ma in cosa consiste? Si tratta di un regime alimentare che punta a riattivare in modo mirato il metabolismo roteando gli alimenti e stimolando la rigenerazione degli organi deputati allo smaltimento delle tossine, tra cui fegato, ghiandole surrenali e tiroide.

Dieta del super metabolismo – mammeincucina

Il suo obiettivo non è tanto quello di ridurre le calorie quanto di aumentare il metabolismo modificando l’assetto ormonale di cortisolo e insulina. Scopriamo le tre fasi in cui il regime alimentare si articola.

1) Fase 1. Inizialmente è prevista l’introduzione dei carboidrati provenienti soprattutto dalla frutta, per ridurre lo stress e far rilassare l’organismo. Un esempio tipo è questo: si inizia nei primi giorni della settimana (lunedì e martedì) mangiando molta frutta e cereali, ma abolendo latte e latticini. Poi si incomincia un’attività sportiva cardiovascolare regolare e non solo nei primi due giorni della settimana, andando così a sradicare le vecchie abitudini.

2) Fase 2. Il mercoledì e il giovedì si consumano le proteine e le verdure. Si potranno pertanto mangiare carni magre senza introdurre però latticini, legumi e cereali. Anche i carboidrati sono limitati. Per l’attività motoria bisogna scegliere attività che puntino a rafforzare la muscolatura e ad aumentare la forza. Avendo più muscoli si consumano più grassi.

3) Fase 3.  Venerdì, sabato e domenica si possono mangiare tutti i cibi sin qui introdotti aggiungendo anche grassi e oli di qualità come l’extra vergine d’oliva. Cereali, proteine, frutta e verdura sono quindi ammessi. In questa fase si assiste ad un aumento metabolico ed è quindi consigliato praticare attività leggere tra cui pilates e yoga ma anche massaggi e meditazione.

Il regime alimentare va seguito per 28 giorni cioè per 4 settimane, secondo quanto sostiene la nutrizionista e ideatrice della dieta del super metabolismo. 

Prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare e in particolare uno così restrittivo è necessario chiedere prima il parere al proprio medico curante e affidarsi sempre ad un nutrizionista che possa formulare per noi il piano alimentare più indicato secondo le nostre esigenze.

Cristina Biondi

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago