Da+oggi+la+muffa+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+un+problema%21+Ti+svelo+un+rimedio+naturale+e+super+efficace%21
mammeincucinait
/2022/12/31/muffa-sui-muri-rimedio/amp/
Trucchi salva mamma

Da oggi la muffa non sarà più un problema! Ti svelo un rimedio naturale e super efficace!

Problemi di muffa sui muri di casa? Da oggi potrai contrastarla grazie ad un rimedio naturale davvero semplice.

Con l’umidità data dalla stagione invernale, il rischio di scoprire della muffa sui muri di casa è sempre dietro l’angolo. Quando ciò avviene, la cosa più importante è cercare di debellarla in modo da sanificare l’ambiente e da rendere la casa nuovamente un luogo sicuro.

muffa sui muri rimedio – Mammeincucina.it

Per riuscirci, ci sono diversi rimedi che si possono mettere in atto. E tra i tanti, i più comuni sono quelli a base di prodotti anti muffa che si trovano nei negozi. In alternativa, è possibile far uso anche di prodotti naturali ed ecologici. Uno, in particolare, sarà in grado di aiutarti ad ottenere un buon risultato in modo del tutto green e per giunta senza troppa fatica.

Il rimedio per debellare la muffa dai muri

La muffa sui muri può dipendere da diversi fattori. Si va dalla diversità di temperatura tra fuori e dentro, alla mancanza di luce e fino alla presenza di umidità. Quale che sia la causa, la muffa, così come avviene per quella sul bucato, è un problema antipatico e, sopratutto, nocivo per la salute. Per questo motivo, si rivela fondamentale eliminarla il prima possibile.

muffa sui muri rimedio – Mammeincucina.it

Se è vero che in caso di muffa estesa su grandi superfici, si rivela indispensabile il lavoro di un esperto, per piccole zone o in presenza di muffa non troppo estesa, è possibile agire con il fai da te. E, tra le ante opzioni, una particolarmente valida è quella data dall’aceto. Questo ingrediente naturale ed utile sia in cucina che per la pulizia di tessuti (e non solo), si rivela l’ideale per eliminare le pericolosissime spore e per debellare la muffa in modo sicuro.

Per riuscirci, basta spruzzare l’aceto nella zona da trattare, strofinare per bene con una spugna (che poi andrà buttata) e asciugare la superficie. Quest’operazione, che andrà sempre fatta in un ambiente areato e con indosso mascherina e occhiali, si rivela ancor più efficace aggiungendo all’aceto anche acqua e bicarbonato. In questo modo è infatti possibile ottenere una soluzione in grado di fare la differenza e di aiutarti a debellare la muffa.

Attenzione, però! Come già accennato, questo metodo va bene solo per piccole presenze di muffa. In caso di problemi estesi o con muffa davvero esagerata, il consiglio è quello di rivolgersi sempre a degli esperti. In questo modo, oltre ad eliminarla si eviterà che questa ritorni e si comprenderanno quali sono le cause che l’hanno provocata. Cosa che ti aiuterà a tenerla lontana per sempre.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago