Hai+cucinato+e+ti+sei+sporcata+gli+occhiali+da+vista%3F+Occhio%2C+rischi+di+buttare+centinaia+di+euro
mammeincucinait
/2022/12/28/hai-cucinato-e-ti-sei-sporcata-gli-occhiali-da-vista-con-questo-metodo-li-pulirai-in-un-batter-docchio/amp/
Trucchi salva mamma

Hai cucinato e ti sei sporcata gli occhiali da vista? Occhio, rischi di buttare centinaia di euro

Se i tuoi occhiali si sono sporcati mentre cucinavi puliscili con questo metodo: solo così non rischierai di rovinarli.

A quante di noi è capitato di ritrovarsi gli occhiali da vista sporchi o unti mentre cucinavamo? Magari per non rischiare di rovinarli ci siamo semplicemente limitate a sciacquarli con l’acqua. Però il risultato non ci ha soddisfatto.

pulizia occhiali da vista – Mammeincucina.it

Ci sarebbe però un metodo in grado di pulire perfettamente gli occhiali da vista, eliminando le varie macchie, il grasso o i residui di olio che si sono depositati sugli stessi. Scopriamolo insieme.

Come pulire gli occhiali da vista

Per pulire gli occhiali da vista in modo efficace e duraturo, vi consigliamo di seguire questi consigli.

pulizia occhiali da vista – Mammeincucina.it

Risciacquare

Pulire gli occhiali senza acqua può finire per peggiorare la macchia o addirittura danneggiare le lenti. Infatti, quando si strofina il tessuto sugli occhiali, non solo si trasferisce la sporcizia sulle lenti, ma si rischia di danneggiare potenzialmente il vetro o i rivestimenti.

Gli occhiali non sono la prima cosa da pulire. Lo sporco e gli oli naturali del corpo si depositano sulle lenti se non ci si lava prima le mani. Dopo averle lavate, sciacquate le lenti con acqua tiepida per rimuovere sporco e detriti.

Applicare un po’ di detersivo per piatti

Dopo aver sciacquato gli occhiali, vi suggeriamo di prendere il detersivo per piatti e applicarne una goccia su ogni lente. Strofinate delicatamente le lenti per distribuire il liquido su ogni lato, quindi risciacquatele di nuovo. Ricordatevi però di non utilizzare i detersivi per piatti che promettono di mantenere le mani morbide.

Queste varietà contengono sostanze idratanti che non fanno altro che peggiorare le macchie e le striature sugli occhiali. Evitate anche detergenti per vetri o altri prodotti per la pulizia che trovate sotto il lavello della cucina.

Pulire ogni parte degli occhiali

Quando pulite gli occhiali vi concentrate solo sulle lenti e dimenticate le altre parti? I padiglioni auricolari e i naselli possono trattenere gli oli del corpo e, se trascurati, possono avere un odore sgradevole. La prossima volta che pulite gli occhiali, dedicate qualche secondo in più alla pulizia di montatura, aste, stanghette e naselli.

Risciacquare accuratamente e asciugare

Tenete gli occhiali sotto un getto d’acqua tiepida per sciacquarli da ogni traccia di detersivo. Se li passate rapidamente sotto l’acqua, potreste notare delle striature dovute ai residui del detersivo. Per l’asciugatura, scegliete panni morbidi in cotone o in microfibra. I panni in microfibra vengono spesso forniti al momento del ritiro dei nuovi occhiali.

Evitate di utilizzare asciugamani di carta o asciugamani da bagno oggetti simili perché possono graffiare le lenti. Anche se i fazzoletti possono sembrare morbidi, spesso contengono fibre ruvide, proprio come i vostri vestiti. Ricordatevi di lavare il panno che utilizzate per pulire i vostri occhiali. In questo modo eviterete che quest’ultimo trasferisca lo sporco sugli occhiali.

Arianna Durazzi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago