Conserva+al+meglio+la+tua+spesa+%F0%9F%98%80+ecco+il+modo+giusto+di+organizzare+il+frigo+%F0%9F%98%89
mammeincucinait
/2022/12/26/conserva-al-meglio-la-tua-spesa-ecco-il-modo-giusto-di-organizzare-il-frigo/amp/
Trucchi salva mamma

Conserva al meglio la tua spesa 😀 ecco il modo giusto di organizzare il frigo 😉

Ci sono alcuni consigli che ti suggeriamo di seguire attentamente per conservare al meglio i tuoi alimenti in frigorifero.

Non c’è cosa migliore di organizzare al meglio il proprio frigorifero per evitare di rovinare gli alimenti appena acquistati. Non solo, con i consigli che troverete qui di seguito riuscirete a garantire la massima efficienza dell’elttrodomestico, uno dei più utilizzati in casa. Inoltre, avrete una maggiore facilità di accesso alle cose più richieste.

Sistemare frigo – Mammeincucina.it

In questo modo tutti vostri manicaretti saranno più veloci e più facili da realizzare. Perciò, cosa aspettate? Leggete i nostri consigli per mantenete un frigo efficiente e ben organizzato.

Come organizzare al meglio il frigorifero

Quando arrivate a casa dopo aver fatto la spesa, a volte per mancanza di tempo o voglia siete inclini a stipare tutto all’interno del frigo senza pensarci troppo. Ma se quest’ultimo viene organizzato bene, potrebbe farvi risparmiare anche qualche soldino. Non solo, potrebbe contribuire a diminuire la quantità di rifiuti alimentati che producono ogni anno milioni di italiani. Organizzare il frigorifero nel modo giusto è facile una volta che si sa dove mettere ogni cosa. Ecco alcuni utili consigli.

frigorifero – Mammeincucina.it

Ripiani superiori. Qui andrebbero collocati gli alimenti che non hanno bisogno di alcuna cottura, come salumi e avanzi.

Ripiani medio-bassi. Questa zona è dedicata alla conservazione di latticini come latte, formaggi, yogurt e burro.

Ripiano inferiore. È la parte più fredda del frigorifero, dove vanno conservati carne e pesce crudi. Molte persone non lo sanno, ma posizionare gli alimenti crudi sul ripiano inferiore riduce anche il rischio di contaminazione incrociata.

Cassetti. Sono dedicati alla conservazione di verdura e frutta. Tutti questi alimenti dovrebbero essere conservati nella loro confezione originale.

Porta. È l’area più calda del frigorifero e più soggetta a sbalzi di temperatura. Gli esperti consigliano di inserire cibi che hanno conservanti naturali, come condimenti, marmellate e succhi di frutta.

Ci sono inoltre alcuni consigli base sulla conservazione in frigorifero. Per esempio, tenete separati gli alimenti crudi da quelli cotti. Collocate gli alimenti cotti e pronti per il consumo sul ripiano superiore, sempre più in alto rispetto a quelli crudi, per evitare che questi ultimi gocciolino o cadano sugli alimenti cotti e li contaminino.

Questo è scontato ma vi ricordiamo di pulire regolarmente l’elettrodomestico. Se non riuscite ad arrivare in tutti gli angoli, potete ricorrere ad uno spazzolino da denti, ovviamente vecchio. Fate attenzione a tenere gli alimenti freschi, come le insalate e le erbe aromatiche, lontano dalla parte posteriore del frigorifero e non fateli toccare: la temperatura nella parte posteriore è più fredda e questi alimenti delicati potrebbero congelarsi e spegnersi.

Inoltre, vi suggeriamo di non mettere nel frigo alcuni frutti come la banane e le pesche perché possono far rovinare prematuramente alcune verdure. Per quanto riguarda i barattoli con condimenti, una volta aperti devono essere conservati in frigorifero. Gli alimenti cotti devono essere adeguatamente coperti, mentre la carne e il pesce crudi devono essere ben coperti e sigillati. Ricordatevi inoltre di non mettere cibi caldi in frigo perché causano un aumento della temperatura e possono causare intossicazioni alimentari.

Arianna Durazzi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago