Forse+non+lo+conoscevi+%F0%9F%98%AE+eppure+%C3%A8+questo+il+miglior+miele+millefiori+per+Altroconsumo+%F0%9F%8D%AF
mammeincucinait
/2022/12/20/forse-non-lo-conoscevi-eppure-e-questo-il-miglior-miele-millefiori-per-altroconsumo/amp/
News e Curiosità

Forse non lo conoscevi 😮 eppure è questo il miglior miele millefiori per Altroconsumo 🍯

C’è chi lo usa al posto dello zucchero, c’è invece chi lo preferisce sopra una fetta di pane tostato. Ma sapete qual è il migliore su mercato? Lo rivela Altroconsumo.

Il miele è un ingrediente molto apprezzato dagli italiani, molto più di quello che pensate. Infatti, ogni anno in media una persona consuma circa 500 grammi di miele. Basti pensare che la sua coltivazione è diffusa su tutto il territorio.

migliore miele Altroconsumo – Mammeincucina.it

La regione con la produzione più alta è il Piemonte, con oltre 5 mila tonnellate di miele prodotta, in seconda posizione c’è la Toscana con circa 3 mila tonnellate, e al terzo posto troviamo l’Emilia Romagna, che supera le 2 mila tonnellate. Molti di noi hanno inserito il miele nella propria dieta, magari come alternativa allo zucchero. Ma sapete qual è il migliore sul mercato? Altroconsumo ha cercato di individuarlo prendendo in analisi 22 diverse marche di miele, facilmente reperibili nei supermercati d’Italia.

Il migliore miele secondo Altroconsumo

Tra i prodotti più amati ed utilizzati c’è il miele millefiori. Si tratta per la precisione, di un miele da più tipi di fiori. Dal sapore leggero e delicato, è perfetto per rinvigorire il proprio organismo, conferendogli energia e vitalità. Dal profumo unico e inebriante, sul mercato ne esistono due varietà, quello chiaro, dal gusto dolce e delicato, e la tipologia più scura, dal sapore più deciso.

Canva photo

Ovviamente la consistenza e il sapore possono variare in base alla zona in cui è prodotto, ma resta il fatto che si tratta di uno dei mieli più amati dagli italiani. Avete inoltre la possibilità di scegliere se acquistare la versione tradizione o biologica. Per individuare il migliore sul mercato, la celebre società di consumatori ha esaminato 22 prodotti tutti appartenenti a marche differenti. Per la valutazione sono stati considerati alcuni parametri, come l’etichetta, l’eventuale presenza di antibiotici, la freschezza, la presenza di impurità e la conservabilità.

Non solo, una giuria ha valutato ogni singolo prodotto attraverso un’analisi sensoriale per esaminare le varie caratteristiche incluse sulla confezione, oltre a verificare la presenza di eventuali difetti e di zuccheri aggiunti. Ma ora veniamo alla classifica. Il prima posizione è arrivato Vis, Miele millefiori di Valtellina, ottenendo 84 punti, anche se il migliore per qualità prezzo è il miele millefiori Carrefour, che ha raggiunto un punteggio di 73 punti.

Quest’ultimo però è preceduto dal miele Esselunga Top con un punteggio di 79 punti. Al quarto posto è arrivato il miele millefiori Manusol della MD (punteggio di 71 punti) mentre in quinta posizione si trovano due prodotti il Dolciando Eurospin e il miele Maribel di Lidl.

Arianna Durazzi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago