Mammeincucina photo
Prenditi cura delle tue splendide pantofole pelose. Ecco alcuni preziosi consigli per la loro pulizia che ti eviteranno ti rovinarle.
Se state cercando una guida su come lavare al meglio le vostre pantofole pelose, siete nel posto giusto. Il modo migliore per mantenere le vostre calzature impeccabili sarebbe quello di non indossarle mai, ma ovviamente ciò non è possibile.
Ognuno di noi ha un paio di pantofole preferite che indossa spesso e proprio per questa ragione sono consumate. Oggi vogliamo concentrarci sul modello peloso, che molte di voi già hanno in casa. Dovete sapere però che di solito le pantofole soffici sono realizzate con pelle di pecora o di cuoio, che spesso attira residui di polvere, terra e odore. Quindi, per mantenerle immacolate e nuove per un bel po’ di tempo, è necessario che la vostra calzatura sia lavata in modo efficace.
Come ogni altra calzatura, anche le pantofole pelose si sporcano di terra e microbi nel corso del tempo. Quando questo terriccio si aggroviglia alla sua superficie, tende a essere difficile da eliminare. Qui di seguito trovate tutto il necessario per il lavaggio.
Mettete 500 ml di acqua calda in una bacinella di medie dimensioni. Aggiungete un po’ di detersivo per piatti e frullate con un frullatore a immersione per ottenere una schiuma.
Con una spazzola o semplicemente con le dita, lavorate la schiuma sulle ciabatte per pulirle. A questo punto lavare via la schiuma inserendo le calzature in doccia.
Utilizzando un asciugamani asciugate le parti interne. Una volta asciutto, cospargete l’interno con bicarbonato di sodio per aerare ulteriormente. Utilizzate un pettine per distribuire il bicarbonato all’interno. A questo punto lasciate riposare per qualche tempo e poi scuotete l’eccesso.
Potete anche lavare a mano la vostra pantofola pelosa in questo modo:
Un altro metodo è il seguente:
Le pantofole soffici possono essere asciugate con il phon alla temperatura più bassa. Ricordatevi però che il calore eccessivo potrebbe danneggiare il pelo, quindi, il consiglio è quello di optare per l’asciugatura all’aria. Inoltre, l’ideale è cercare di non mettere le pantofole pelose in lavatrice. Infatti, le calzature con suola elastica così come quelle in pelle o finta pelle, non devono essere lavate in lavatrice.
Perciò, quando si lavano le pantofole pelose, bisogna fare attenzione a non bagnarle eccessivamente. Il modo più efficace per lavarle è a mano nel lavandino con un detergente delicato e acqua calda.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…