Se+il+sugo+%C3%A8+ancora+congelato%2C+ho+la+soluzione+per+te.+Con+questo+semplice+trucco+%F0%9F%91%A9%F0%9F%8F%BC%E2%80%8D%F0%9F%8D%B3+sar%C3%A0+pronto+in+pochi+minuti+%F0%9F%95%B0%EF%B8%8F
mammeincucinait
/2022/12/03/sugo-congelato-trucco/amp/
Trucchi salva mamma

Se il sugo è ancora congelato, ho la soluzione per te. Con questo semplice trucco 👩🏼‍🍳 sarà pronto in pochi minuti 🕰️

Basta un semplice trucco per scongelare il tuo sugo in pochi minuti. Una volta provato non vorrai più cambiarlo.

Quando si ha poco tempo da dedicare alla preparazione del pranzo e della cena, una soluzione molto comoda è quella di realizzare porzioni più abbondanti per poi congelarle. In questo modo è infatti possibile tirarle fuori dal freezer all’occorrenza, per poter contare su una cena già pronta o su i condimenti perfetti per rendere un piatto di pasta (e non solo) ancora più buoni.

(chedonna.it photo)

A volte, però, può capitare di fare degli errori di calcolo o di dimenticarsi di estrarre i prodotti dal freezer per tempo. E ciò porta a perdere più tempo di quanto si vorrebbe. O, ancor peggio, di rischiare di non avere nulla di pronto da portare in tavola. Un problema che si verifica spesso e volentieri con il sugo. Niente paura, però! Oggi, infatti, ti sveleremo un trucco semplicissimo per risolvere questo problema. In questo modo la tua famiglia non dovrà più attendere e potrà contare su piatti sani e genuini praticamente tutti i giorni dell’anno.

Come scongelare il sugo in modo semplice e veloce

Se hai fatto tardi da lavoro o, più semplicemente, sei uscita a sbrigare le tue cose dimenticando di scongelare il sugo per tempo, da oggi avrai modo di rifarti e di portare a tavola ciò a cui avevi pensato. Esiste, infatti, un semplice trucco per scongelare rapidamente il sugo e per poterlo così usare nelle pietanze che preferisci, accompagnando il tutto con del buon pane fatto in casa e facendo così una gran bella figura.

(adobe stock photo)

Per farlo ti basta infatti tagliarlo a fette sottili o, se ci riesci, in piccoli cubi. Dividendolo in più parti, infatti, ti sarà possibile dimezzare (se non di più) i tempi di scongelamento. Per facilitare il compito puoi passarlo prima sotto l’acqua calda e poi tagliarlo come riesci mettendolo a cuocere in pentola e mescolandolo spesso. In questo modo scoprirai che ben presto i cubetti di sugo andranno ammorbidendosi e che ti sarà molto più facile mescolarli.

Questo trucco vale ovviamente per qualsiasi tipo di sugo. È quindi praticabile per quello al pomodoro o per quello a base di verdure che avevi messo da parte proprio per i giorni in cui non avresti avuto tempo. Ciò che conta è ricordarti sempre di realizzare i pezzi della grandezza minore possibile. Più piccoli sono e più ti sarà infatti possibile cuocerli senza problemi. E, nel caso del sugo, il risultato sarà così buono che potrai gustarlo al meglio sia sulla pasta che accompagnandolo con del buon pane o usandolo per arricchire un secondo piatto.

La cosa più importante è quella di non aver fretta nella cottura. Il rischio sarebbe infatti quello di bruciarlo proprio per via delle porzioni ridotte. Il consiglio è quindi quello di usare sempre una fiamma moderata e il più possibile bassa. Anche se all’inizio sembrerà volerci molto, scoprirai che il sugo si scongelerà molto più in fretta di quanto immagini. E tutto per una cena che risulterà così molto più semplice da preparare e così buona che nessuno si accorgerà del tuo piccolo imprevisto. Comodo, no?

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago