Mammeincucina photo
Nelle prossime settimane potreste aver bisogno di un termometro, perciò perché non sceglierne uno di ottima qualità?
Il periodo più freddo dell’anno si sta avvicinando e con lui anche i vari malanni di stagione. Perciò è necessario trovarsi preparati quando uno dei nostri bambini comincerà a sentirsi poco bene. Tra gli strumenti immancabili c’è ovviamente il termometro, che probabilmente ognuno di noi ne ha almeno uno in casa.
Ma siete sicuri che sia il migliore in circolazione? Come potete immaginare ne esistono varie tipologie, ma qual è la migliore? Anche stavolta Altronconsumo è venuto in nostro soccorso.
Una lettura accurata della temperatura è uno strumento fondamentale per la gestione delle malattie. Altroconsumo ha pensato bene di delineare i pro e i contro delle varie tipologie. Inoltre, qui di seguito potrete scoprire come utilizzare correttamente ciascun termometro.
Termometro digitale
Il termometro digitale è il modo più preciso e veloce per misurare la temperatura. Questa tipologia è disponibile nella maggior parte delle farmacie e dei supermercati. A seconda del luogo di acquisto, un termometro digitale può costare da 5 a 20 euro. Assicuratevi di seguire le istruzioni della confezione quando lo utilizzate! Un termometro digitale può essere utilizzato in tre modi diversi:
Timpanico
Questo tipo di termometro misura la temperatura all’interno dell’orecchio leggendo il calore a infrarossi. Per ottenere risultati ottimali, assicuratevi di seguire le istruzioni sul dispositivo per posizionare correttamente la punta. Per i neonati e i bambini più grandi, i termometri auricolari possono essere più rapidi e facili da usare. Tuttavia, non sono consigliati se il bambino ha tre mesi o meno.
Arteria temporale
Anche i termometri da fronte sono utilizzati per misurare la temperatura, ma potrebbero non essere affidabili come i termometri digitali e di solito sono più costosi. Vengono posizionati sull’arteria temporale della fronte e misurano il calore che si sprigiona dalla testa.
Detto ciò, vediamo insieme come utilizzare ciascun termometro.
Termometro orale digitale
Termometro digitale rettale
Termometro digitale ascellare
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…