Evita+germi+e+batteri+%F0%9F%A6%A0+sul+materasso+%F0%9F%9B%8F+igienizzalo+cos%C3%AC+e+risparmierai+soldi+e+salute%21
mammeincucinait
/2022/11/21/evita-germi-batteri-materasso-igienizzalo/amp/
Trucchi salva mamma

Evita germi e batteri 🦠 sul materasso 🛏 igienizzalo così e risparmierai soldi e salute!

Evita di dormire in un ambiente malsano con germi e batteri sul materasso: igienizzalo così e risparmierai soldi e salute.

Se ancora non lo avete fatto, è giunto il momento di igienizzare il vostro materasso. Del resto, almeno un terzo della giornata lo trascorrete sul letto, ecco perché è importante effettuare questa operazione per evitare di dormire in un ambiente malsano e di incorrere in diversi problemi di salute.

Mammeincucina photo

Per sconfiggere germi e batteri e debellare anche gli acari che vi si annidano in mezzo è importante svolgere questa operazione almeno due volte all’anno. C’è anche chi preferisce farla più spesso e non è affatto una cattiva idea.

Ma quali sono i mezzi per pulire il materasso e liberarlo da eventuali microbi che possono generare allergie e altre problematiche di salute? I metodi naturali molto spesso sono preferibili. Ecco come si procede.

Materasso, igienizzalo così e risparmi soldi e salute

Igienizzare periodicamente il materasso è fondamentale ai fini della nostra salute. Qui infatti trascorriamo una buona parte della giornata e si annidano oltre alla polvere e agli acari, anche altre sporcizie, tra cui residui di pelle morta, urina, fluidi corporei, sangue, sudore e così via.

Canva photo

Ecco perché può diventare un terreno ospitale per germi e batteri. A questo punto non resta che procedere ad una periodica igienizzazione per evitare di incorrere in problemi di salute. 

Ma come si fa ad igienizzare il materasso? Lavarlo con acqua e sapone è praticamente impensabile, viste anche le sue grandi dimensioni. Anche perché asciugarlo sarebbe davvero complicato e lasciarlo umido può provocare lo sviluppo di muffe.

Esistono imprese specializzate che possono igienizzare il materasso ma ovviamente hanno dei costi non del tutto irrisori.

Per fortuna esistono anche dei metodi naturali che possono aiutarci ad igienizzare il materasso in modo semplice e veloce e senza spendere cifre assurde, anzi, a costo quasi zero.

Il segreto è utilizzare il bicarbonato, uno di quei prodotti da avere sempre in casa perché estremamene utile per sbrigare una marea di faccende domestiche. Ma ottimo anche in cucina.

Ma come va utilizzato sul materasso? Il procedimento è davvero semplice e veloce. Basterà cospargere il materasso con il bicarbonato al mattino, lasciarlo agire per tutta la giornata, quindi alla sera prima di andare a letto aspirare il bicarbonato e poi rifarlo come da consuetudine con lenzuola e coperte.

Prima ovviamente è importante sfoderare il materasso qualora sia dotato di una fodera. E in tal caso bisogna procedere al lavaggio di quest’ultima in base alle indicazioni fornite dal produttore. Togliere ovviamente anche le lenzuola e le coperte prima di procedere con il bicarbonato.

Un altro trucchetto è anche quello di aggiungere al bicarbonato qualche goccia di tea tree oil, in questo modo oltre a potenziare l’effetto igienizzante, il tea tree oil rilascerà anche un odore gradevole.

Altro discorso è invece se il materasso presenta delle macchie, in questo caso bisogna agire così, a seconda delle sostanze presenti sul materasso.

Un altro metodo naturale qualora si abbia a disposizione una macchina a vapore è igienizzarlo con quest’ultimo. Basterà passare il bocchettone e poi tamponare l’umidità in eccesso con un panno in microfibra.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago