Ecco+perch%C3%A9+dovresti+mettere+una+tazza+di+riso+%F0%9F%8D%9A+nel+guardaroba+il+risultato+ti+stupir%C3%A0+%F0%9F%98%AE
mammeincucinait
/2022/11/13/tazza-riso-guardaroba/amp/
Trucchi salva mamma

Ecco perché dovresti mettere una tazza di riso 🍚 nel guardaroba il risultato ti stupirà 😮

Mettere una tazza di riso nel guardaroba, per quanto possa sembrare assurdo, ha invece una funzione ben precisa: prova, il risultato ti stupirà. 

Anche su può sembrare un gesto assurdo o senza senso, mettere una tazza di riso crudo nell’armadio ha una sua funzione ben precisa e una volta che avrete scoperto il motivo troverete che sia davvero utile.

Mammeincucina photo

Molto spesso nelle case, tende a formarsi l’umidità, specie in inverno, quando si aprono meno le finestre a causa del freddo, ma anche per via del clima, sicuramente più umido rispetto all’estate.

A farne le spese, della troppa umidità in casa sono le pareti o i soffitti dove si crea la muffa, ma non solo, anche nel guardaroba, dove conserviamo abiti, biancheria e scarpe si crea quell’odore tipico di stantio e di muffa. Ecco che allora entra in gioco il riso. Scopriamo di più.

I buoni motivi per cui mettere il riso nel guardaroba

Oltre a mille utilizzi in cucina, il riso ha anche alcune proprietà come quella di assorbire odori e umidità. Non è un caso, quando ci cade il telefono in acqua, di metterlo dentro ad una busta con il riso. O sommergerlo di riso dentro ad un recipiente. In questo modo l’acqua si assorbe e il nostro telefono ricomincia a funzionare.

Canva photo

Il principio è praticamente lo stesso. Visto che il riso è in grado di togliere l’umidità o meglio di assorbirla, metterne una ciotola nell’armadio di casa potrebbe aiutarci a mandare via l’umidità ed evitare che i vestiti, la biancheria o le scarpe assumano quell’odore di muffa così fastidioso.

Per mandare via l’odore di muffa, ti abbiamo svelato qui un trucco molto efficace, un altro metodo, poi per prevenire il formarsi della muffa in casa è quello di tenere alcune piante.  

Mettere quindi una tazza piena di riso nel guardaroba, vi preserverà i vestiti e quello che avete dalla muffa. Ma non solo, il riso può diventare anche un deodorante per ambienti. Basterà aggiungere infatti qualche goccia di olio essenziale e subito sentirete diffondersi nell’aria un odore gradevole che nell’armadio profumerà i vostri capi di fresco.

Creare questa sorta di deodorante per armadi fai da te è davvero semplice. Quello che serve è un tazza di riso crudo, un olio essenziale a scelta, un pezzo di stoffa ed un elastico.

Mescoliamo l’olio essenziale nel riso, copriamo la ciotola con il pezzo di tessuto di cotone, con l’elastico fissiamo il panno, quindi trasferiamo la ciotola nell’armadio, meglio in un punto dove bambini o animali non possano arrivarci. Ogni due mesi, all’incirca dovremo sostituire il riso e ripartire con la stessa procedura.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago