Microonde%2C+anche+da+spento+consuma+un+botto%2C+fai+cos%C3%AC+e+risparmierai+%F0%9F%91%9Bun+mucchio+di+soldi+%F0%9F%A4%91+in+bolletta%21
mammeincucinait
/2022/11/07/microonde-da-spento-consuma-risparmierai-bolletta/amp/
Trucchi salva mamma

Microonde, anche da spento consuma un botto, fai così e risparmierai 👛un mucchio di soldi 🤑 in bolletta!

Il microonde è uno degli elettrodomestici che anche da spento consuma, se fai così potrai risparmiare un mucchio di soldi in bolletta. 

Oltre al classico forno elettrico, molto più scomodo a volte da utilizzare e anche dispendioso, molte famiglie preferiscono avere un forno a microonde. Non solo utile per scaldare o scongelare cibi e vivande, ma anche un valido aiutante per alcune preparazioni in cucina. 

Mammeincucina photo

Spesso infatti, viene relegato ai solo due usi citati, quando invece, è possibile adoperarlo per preparare anche ottime ricette e soprattutto senza dover aggiungere chissà quali quantitativi d’olio o grassi, quindi perfetto per chi ad esempio deve stare a dieta.

Il problema del forno a microonde, però, è che a lungo andare, pur restando spento possa consumare troppo, facendo salire le bollette alle stelle, insieme a tutti gli altri elettrodomestici, scopriamo allora come fare per risparmiare. 

Ecco cosa fare per risparmiare con il microonde: così consuma troppo!

Ci avviamo verso l’inverno e molte famiglie italiane sono estremamente preoccupate in vista del rincaro dell’energia elettrica e del gas. Questo si traduce in un innalzamento delle bollette, che di questi tempi, può davvero rendere ancora più difficoltoso arrivare a fine mese.

Canva photo

Molte famiglie si stanno attrezzando cercando di risparmiare in vista dell’inverno ed escogitando sistemi per poter risparmiare sulle bollette. Pensiamo ad esempio al trucco dei termosifoni per evitare la dispersione di calore. 

Ma non solo, anche facendo così, sempre con i termosifoni, è possibile risparmiare qualcosa sulle bollette, eppure in modo inconsapevole finiamo per spendere sempre un mucchio di soldi. E i motivi talvolta ci sfuggono.

Come ad esempio il caso del microonde. Inconsapevolmente tutti noi lo abbiamo sempre utilizzato per cucinare, riscaldare, scongelare o altro, senza curarci poi di capire quanto potesse incidere sui consumi quella piccola spia rossa.

I consumi in stand by, molto spesso, sono uno dei problemi principali delle bollette elevate. Pensiamo ad esempio alla televisione, tutti la lasciamo con la spia rossa in stand by, eppure, così facendo le bollette salgono. 

Ma non solo, anche la carica fantasma è uno dei problemi per cui le utenze continuano a crescere anziché diminuire.

Insomma, come si può facilmente intuire il consumo in stand by del microonde non è l’unico in casa, ma proprio per questo è importante avere un accorgimento, ovvero quello di spegnere la spia rossa ogni qualvolta la vediamo accesa.

Anche perché l’utilizzo in stand-by del forno a microonde può essere considerato uno dei consumi maggiori rispetto a quello degli altri elettrodomestici. E se vogliamo quantificarlo, è in prima posizione rispetto agli altri elettrodomestici, con un consumo medio pari a circa 27 kWh in modalità stand-by.

Segue la console dei videogiochi, ma solo le ultime di nuova generazione tra cui PlayStation 5 e Xbox Series X, con 10 kWh, mentre al terzo posto c’è addirittura la macchina per fare il caffè elettrica, ultimamente più utilizzata rispetto alla vecchia moka, che in stand-by consuma mediamente 8 kWh.

Alla luce di questi dati, è facilmente intuibile come sia opportuno evitare di lasciare i nostri elettrodomestici in modalità stand by spegnendoli quindi completamente quando non li utilizziamo.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago