Gomma+da+masticare+sui+vestiti+%F0%9F%91%9A+Altro+che+lavatrice%2C+mettili+in+freezer+%F0%9F%A5%B6+vedi+che+succede
mammeincucinait
/2022/10/28/gomma-da-masticare-sui-vestiti-rimuovila-in-4-semplici-mosse/amp/
Trucchi salva mamma

Gomma da masticare sui vestiti 👚 Altro che lavatrice, mettili in freezer 🥶 vedi che succede

Difficile togliere una gomma da masticare dagli indumenti ma non impossibile: basta seguire questi passaggi.

Può essere capitato di smistare i vari panni sporchi e imbattersi in qualche residuo di gomma da masticare, che si è appiccicato ad una maglietta o alla gamba dei pantaloni.

Mammeincucina photo

Certo, teoricamente questa macchia è più facile da trattare rispetto a una gomma da masticare incastrata nei capelli. Questo non toglie il fatto però che sia frustrante ma noi siamo qui per rivelarti il modo migliore per eliminarla.

Come rimuovere la gomma da masticare dai vestiti

La gomma da masticare può essere difficile da rimuovere dai vestiti. Oltre a essere appiccicose, molte gomme contengono coloranti che possono facilmente macchiare i tessuti. Se la gomma è rimasta attaccata alla tua maglia preferita o ai tuoi jeans, basta seguire queste istruzioni passo dopo passo. Attenzione, non saltare nessuno di questi passaggi!

Canva photo

Passo 1 – Congelare

Prima di eliminare la macchia, è necessario rimuovere la gomma dal tessuto. Gli esperti dicono che il modo migliore per farlo è quello di mettere l’intero indumento nel congelatore finché la gomma non si sia completamente congelata. Proprio così, ma ricordati di non mettere i capi a faccia in giù, altrimenti rischi che rimangano attaccati all’interno dello stesso congelatore. Se per qualche ragione non hai tempo di mettere i tuoi vestiti in freezer, allora ti consigliamo di provare a metterci sopra un impacco o un sacchetto di ghiaccio per 15-20 minuti.

Passo 2 – Raschiare

Dopo aver tolto l’indumento dal congelatore (o aver congelato la gomma con il ghiaccio), la macchia appiccicosa dovrebbe essere più facilmente rimovibile. Raschiane il più possibile con il bordo di un cucchiaio, un coltello da burro, una carta di credito o un raschietto per vernici.

Passo 3 – Ispezionare e strofinare

Fatto ciò, puoi procedere ad ispezionare l’area interessata. È probabile che ci sia un po’ di residuo appiccicoso o di scolorimento sul tessuto. Perciò gli esperti consigliano di prendere una spazzola da bucato e di strofinare con una soluzione antimacchia. È un controsenso, ma il sapone oleoso è il modo migliore per rimuovere l’olio!

Passo 4 – Lavare

Non ti resta quindi che lavare il capo come faresti normalmente, ma assicurati che la macchia sia sparita prima di metterlo nell’asciugatrice. Se dovessero essere ancora dei residui, di gomma, ripeti i passaggi 3 e 4 finché non sarai soddisfatta del risultato.

Arianna Durazzi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago