Sbucciare+le+castagne+%F0%9F%8C%B0++in+1+minuto%3A+in+pochi+conoscono+questo+metodo+%F0%9F%99%88%2C+ma+%C3%A8+pazzesco%21
mammeincucinait
/2022/10/19/come-sbucciare-castagne/amp/
Trucchi salva mamma

Sbucciare le castagne 🌰 in 1 minuto: in pochi conoscono questo metodo 🙈, ma è pazzesco!

Sbucciare le castagne sarà di una facilità inaudita: ho qui per te un trucchetto salva mamma speciale, vedrai, funziona sin da subito!

Ah, l’autunno! Periodo di forti emozioni, colori, odori che sanno di casa, convivialità e famiglia. Il momento giusto per raccogliersi in se stessi dopo l’esuberanza dell’estate, c’è voglia di rientrare nella propria quotidianità, coccolando anche chi ci sta intorno. È il tempo giusto per preparare torte, biscotti, crostate, addobbare un po’ la casa con i tipici elementi di stagione. Insomma, ci prepariamo a vivere le stagioni più romantiche ed evocative di sempre!

Canva photo

Uno dei simboli per eccellenza dell’autunno lo conosciamo tutti, è il fungo, da assaporare in padella oppure come fa Nonna Luigina, all’interno di una strepitosa lasagna. Eppure anche loro sono le protagoniste indiscusse del periodo e parliamo proprio delle castagne!

Piacciono a tutti, grandi e piccini, si possono usare in più svariate ricette, da quelle dolci a quelle salate. Tuttavia pulirle e sbucciarle non è così semplice come possa sembrare. C’è chi usa la padella forata, chi invece il trucchetto del forno. Noi in realtà vogliamo insegnarvi un metodo certificato e valido che in meno di 20 minuti vi farà ottenere castagne perfette, cotte e sbucciate! Scopriamo insieme i passaggi

Ti insegno a sbucciare le castagne in 1 minuto: vedrai che trucchetto speciale!

Gustate esclusivamente al naturale oppure con un pizzico di sale, trasformate in marmellata o come condimento dei risotti poco importa: l’importante è che in autunno le castagne siano sempre presenti! Fenomenali sono le caldarroste, acquistate rigorosamente dai venditori agli angoli delle città, con la loro botte in rame che emana un profumino incredibile. Le castagne sono reperibili anche al supermercato, ma come cuocerle e farle aprire in pochissimi minuti?

Adobestock photo

Come dicevamo poc’anzi, di trucchetti ne esistono a iosa, eppure quello che vogliamo insegnarvi oggi è di una semplicità inaudita. In meno di 20 minuti otterremo castagne sgusciate, spellate e pronte da gustare! Ma come? Basta seguire attentamente questi passaggi

  • Iniziamo procurandoci una padella antiaderente larga e dal fondo ben piatto. Cospargiamo sulla base circa 1 kg di sale per 600 gr di castagne.
  • Non dovremo ovviamente cuocere i frutti in una sola volta, quindi armiamoci un po’ di pazienza. Dopo averle lavate accuratamente e asciugate a dovere, incidiamo con un coltellino la parte centrale della pancia, arrivando alla polpa.
  • Eseguiamo il taglio su tutte le castagne per poi poggiarle sul sale, distanziandole una dall’altra. Accendiamo il fuoco e facciamo cuocere i primi 5 minuti a fiamma viva senza coperchio.
  • Dopodiché copriamo con il coperchio, abbassiamo la fiamma e proseguiamo con la cottura per 20 minuti. Rimuoviamole rapidamente dalla padella, adagiamole su un canovaccio pulito e avvolgiamole completamente formando un fagotto.
  • Dopo averle fatte riposare circa 10 minuti basterà allargare leggermente la buccia ed estrarre la castagna. La pellicina verrà via con estrema facilità e voilà: castagne sbucciate e pronte da gustare!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago