Canva
Esiste un metodo infallibile per eliminare il cattivo odore dal tuo frigorifero ed è completamente naturale.
Con il tempo, è normale che la maggior parte dei frigoriferi produca un aroma leggermente sgradevole. In ogni caso vogliamo rassicurarti di una cosa: anche se l’odore è forte, non danneggia il cibo.
Oltre ad eliminare il cibo avariato, c’è un metodo in grado di eliminare completamente la puzza proveniente dal tuo frigorifero.
Se apri li tuo frigorifero e cominci a sentire un odore puzzolente al suo interno, probabilmente è arrivato il momento di fare una pulizia approfondita. Gli odori potrebbero essere un segno di deterioramento o di fuoriuscita di liquidi che possono attirare i batteri, i quali potrebbero poi intaccare gli alimenti.
Per questo motivo vogliamo aiutarti elencandoti alcuni metodi della nonna semplici e super efficaci. Tutti richiedono degli ingredienti facilmente reperibili e che forse hai già nella tua cucina.
Caffè macinato
Se hai del tempo a tua disposizione puoi coprire 2 o 3 ripiani con fondi di caffè, in quanto possono assorbire con successo gli odori sgradevoli, ma richiedono molto tempo per funzionare. Distribuisci i fondi di caffè freschi e asciutti su 2-3 fogli di carta da forno. Posiziona ogni foglio su un livello diverso del frigorifero. Gli odori dovrebbero sparire entro 3-4 giorni. Durante questo periodo, dovrai conservare gli alimenti in un secondo frigorifero o in qualche borsa frigo piena di ghiaccio. Una volta trascorso il tempo necessario, non dovrai fare altro che eliminare i fondi di caffè, lavare i fogli di carta da forno e rimettere gli alimenti in frigorifero.
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è noto da anni come efficace deodorante naturale per il frigorifero. Basta metterlo in un contenitore aperto per 24 ore e lasciare che elimini la puzza dal frigorifero. Con qualche goccia di olio essenziale, avrai un prodotto che non solo ti aiuterà a eliminare i cattivi odori, ma che allo stesso tempo renderà il tuo frigorifero profumato.
L’aceto
In alternativa puoi optare per l’aceto. Aggiungine un po’ a un piccolo tovagliolo di carta e mettilo in una ciotola o in un contenitore aperto. Lascialo nel frigorifero per almeno 24 ore per ottenere l’effetto desiderato. Assicurati di sostituire il tovagliolo ogni pochi giorni o ogni volta che si secca.
Limone con bicarbonato di sodio e sale
La combinazione di questi tre elementi costituisce un’ottima soluzione rapida per un frigorifero maleodorante, in quanto elimina più rapidamente gli odori sgradevoli e aggiunge un profumo fresco al frigorifero. Per procedere, taglia un limone a fette spesse 2-3 cm. Dopodiché aggiungi 2 o 3 cucchiai di bicarbonato di sodio e sale da cucina alle fette di limone. Riponi queste ultime su un piatto poco profondo e scoperto. Puoi lasciare il piatto in frigorifero per un massimo di 6 giorni. Di solito ci vogliono un paio di ore prima che i limoni rinfreschino l’ambiente.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…