Basta+castagne+marce+e+piene+di+vermi+%F0%9F%98%B1+%21+Cos%C3%AC+riconoscere+quelle+buone++%F0%9F%8C%B0+sar%C3%A0+semplicissimo+e+non+rischi+di+ingoiare+ospiti+indesiderati
mammeincucinait
/2022/10/12/riconoscere-castagne-buone/amp/
Trucchi salva mamma

Basta castagne marce e piene di vermi 😱 ! Così riconoscere quelle buone 🌰 sarà semplicissimo e non rischi di ingoiare ospiti indesiderati

Stanca di aver sempre a che fare con castagne marce o andate a male? Ecco i trucchi che ti cambieranno la vita.

Il tanto amato periodo delle castagne è finalmente arrivato e, molto probabilmente, anche tu non vedi l’ora di iniziare ad acquistarle per cuocerle a casa vivendo quell’atmosfera casalinga estremamente piacevole che riescono ad offrire più di qualsiasi altro alimento. Perché se c’è qualcosa di veramente unico al mondo è il calore che dona il sapere di avere delle castagne in cottura e pronte da gustare in un momento di relax o accanto alle persone che più si amano.

(fonte: mammeincucina.it)

Per far si che ciò avvenga, è però necessario riuscire a godere anche di castagne buone. E questo, come ben saprai, non è poi così scontato. È infatti molto facile trovarsi con castagne che non si aprono, che hanno un sapore poco piacevole o che, ancora peggio, sono marce o contengono vermi. Tutti problemi che da oggi non ti riguarderanno più grazie alle nostre dritte per imparare a riconoscere le castagne buone.

Ecco come riconoscere le castagne buone senza sbagliare

Se anche tu sei stanca di comprare castagne che poi si rivelano marce, con ospiti indesiderati o davvero poco piacevoli da gustare, sei nel posto giusto.

(adobe stock photo)

Oggi, infatti, ti sveleremo quali sono le dritte per scegliere quelle più giuste e per poter così godere solo delle più buone e belle da vedere. Castagne che risulteranno perfette per essere cotte al forno o nel modo che più ti piace.

Controllarne l’aspetto

Partiamo dalle basi per la scelta di castagne che siano davvero buone e che si legano al loro aspetto. Per andare sul sicuro è meglio cercare di averle tutte sott’occhio e di scegliere quelle che appaiono più uniformi nel colore e che oltre a ciò appaiono ben lucide. Meglio scartare quelle opache o che convincono poco perché molto probabilmente non si tratta di castagne buone.

Sentirle con le mani è uno dei trucchi per riconoscere le castagne buone

Un altro aspetto fondamentale nella ricerca delle castagne buone è quello legato alla loro consistenza. Quelle da scegliere dovranno infatti essere lisce, sode e compatte e non presentare grinze, macchie o buchi. Questi ultimi, in particolar modo, possono essere il segno di ospiti indesiderati e indicano che le castagne non vanno assolutamente acquistate.

Evitare acquisti in massa

Spesso si trovano delle castagne in offerta che invogliano davvero all’acquisto. Quando queste sono già in buste e sacchetti preconfezionati, però, il rischio è quello di trovarne sia buone che da buttare. Cosa che vanifica del tutto la convenienza. Meglio optare per una scelta singola e prendere qualche castagna in meno ma che di sicuro potrà essere cotta e mangiata.

Ora che conosci questi trucchi non ti resta che darti alla ricerca delle castagne migliori da poter gustare insieme alle persone che ami. Una volta a casa, per fare la così detta prova del nove, ti basterà immergerle in una bacinella d’acqua.

Se le castagne restano a fondo sono buone. Se vengono a galla è meglio eliminarle in quanto non più buone o adatte al consumo. Una differenziazione che se avrai seguito al meglio le nostre dritte ti servirà sempre meno in quanto riuscirai a portare a casa delle castagne sempre fresche e ricche di gusto.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago