(Mammeincucina photo)
Sai qual è il miglior pane in casetta? Oggi ti sveleremo la classifica secondo Altroconsumo, non ci crederei quando scoprirai il marchio che si è aggiudicato il primo posto.
Come si può rinunciare ad una fetta di pane in cassetta, impossibile. Buona da mangiare così o da spalmarci su della marmellata, crema alla nocciola, oppure delle salse o del formaggio cremoso.
Diciamo la verità tutte noi abbiamo in dispensa il pane in cassetta, sempre comodo, anche quando non si ha il tempo di comprare il pane, è un ottimo sostituto. Talvolta il pane in cassetta torna utile quando si devono preparare le polpette, si aggiungono all’impasto, il risultato sarà davvero impeccabile.
Quindi una cosa certa è che non deve mai mancare in cucina, ma il problema è un altro, quale pane in cassetta dobbiamo comprare al supermercato? Ecco cosa ne pensa Altroconsumo, che in seguito ad analisi su diversi campioni, ha stilato una classifica.
Il pane è sempre ben gradito a tavola, gli italiani ne vanno sempre ghiotti, ma come si può rinunciare alla scarpetta, impossibile. Anche i derivati del pane sono irresistibili.
Avere in dispensa il pane in cassetta è davvero comodo, si possono preparare toast, tramezzini, oppure semplicemente si può utilizzare come sostituto del pane, come scarpetta per accompagnare secondi e contorni. Sarebbe però preferibile scegliere il pane fresco che solitamente si prepara con lievito naturale.
Il vantaggio del pane in cassetta rispetto al pane fresco e che si conserva a lungo, poi ci salva sempre in calcio d’angolo, si possono preparare toast, sandwich anche all’ultimo minuto.
Però quando vai al supermercato sai quale pane bianco devi scegliere? Sugli scaffali ce ne sono diversi, cambiano i marchi, i prezzi, ma anche la preparazione differisce, ci sono pane in cassetta che si preparano con farine integrali, con cereali.
Quindi quale pane in cassetta si deve scegliere?
Secondo l’ultimo test di Altroconsumo, che ha analizzato un’ampia varietà di prodotti, di diverse marche ecco i risultati ottenuti.
I test di Altroconsumo tengono presente di questo:
Meno grassi e zuccheri ci sono, più fibre e proteine ci sono meglio è. Per quanto riguarda la presenza di additivi, il prodotto viene classificato in:
Quindi durante il test, il pane in cassetta con gli additivi che risultano “accettabili” sono stati esclusi, ma sono da preferire quelli che hanno “aromi naturali” rispetto ad “aromi”, che sono sostanze di natura sintetica.
Inoltre Altroconsumo ha tenuto conto anche della porzione dell’alimento, in base alle quantità raccomandate dalle linee guida nazionali. Quindi, dopo aver tenuto conto di tutti questi alimenti, Altroconsumo ha stilato la classifica dei migliori prodotti di pane morbido.
Quindi secondo Altroconsumo al primo posto a pari merito con 85/100 punti troviamo 5 prodotti:
Quindi sai quale pane bianco è consigliato da Altronconsumo.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…