Farina+di+cocco+%F0%9F%A5%A5%2C+qualche+consiglio+utile+su+come+utilizzarla+%F0%9F%91%A9%E2%80%8D%F0%9F%8D%B3+in+tante+diverse+ricette
mammeincucinait
/2022/10/09/farina-di-cocco-come-utilizzarla/amp/
Alimenti

Farina di cocco 🥥, qualche consiglio utile su come utilizzarla 👩‍🍳 in tante diverse ricette

La farina di cocco può essere una sostituita di quella classica: ecco qualche consiglio utile per utilizzarla in tante ricette. 

Pur essendo ancora poco conosciuta e di conseguenza poco utilizzata, la farina di cocco è una valido sostituto della farina di grano classica. Specie per chi soffre di intolleranza al glutine, questa può essere una buona alternativa.

Mammeincucina photo

Essa si ottiene dalla lavorazione del cocco, in particolare la polpa, che prima viene fatta essiccare e poi macinata. La farina di cocco contiene pochi zuccheri. Molti però non conoscendo appieno il prodotto non sono abituati ad utilizzarla.

Scopriamo allora i suoi utilizzi in cucina, impiegandola sia in ricette dolci che salate. Ecco alcuni utili consigli riguardo alle sue proprietà, che molti ignorano, e alle preparazione in cui si può utilizzare.

Ecco come utilizzare la farina di cocco in cucina

La farina di cocco è un alimento che molti stanno riscoprendo in questi ultimi anni, tanto da essere considerato un vero e proprio superfood. I nutrizionisti ritengono infatti che questo alimento sia importante per la salute umana

Canva photo

Essa è una farina ricca di lipidi e povera d’acqua, inoltre, ha un elevato apporto energetico ed è ricca di fibre. L’unico aspetto negativo è per il metabolismo del colesterolo, in quanto detiene grassi saturi, anche se essi sono a catena media, e quindi rapidi da assorbire, proprio come il latte materno.

Poche proteine, poi, e pochi carboidrati, al contrario, la farina di cocco contiene diversi sali minerali tra cui ferro e potassio. Essa ha poi un basso indice glicemico, il che significa che, pur avendo un sapore dolciastro, può essere consumata anche da chi soffre di diabete.

Dona poi senso di sazietà ed è perfetta per chi segue un regime ipocalorico o per gli sportivi. Non contando che è ottima per chi soffre di celiachia, visto che non contiene glutine.

Molti poi confondono la farina di cocco con il cocco rapè, due cose diverse, entrambi provengono dalla noce di cocco, ma hanno proprietà e utilizzi differenti.

La prima ha una grana fine ed uniforme, mentre il cocco rapè è più grossolano in quanto la polpa è ridotta in scagliette e non sottoposta ad ulteriori processi di raffinazione. Esso è anche più indicato per decorare i dolci, anche se non è escluso che si possa utilizzare come un ingrediente per la preparazione dell’impasto.

Oltre ad essere un ingrediente di base, proprio come la farina di grano, per crostate, torte, biscotti, plumcake, muffin, tartufini e tanto altro, la farina di cocco si può anche sostituire alla classica farina nella ricette salate, pensiamo ad esempio a dei bocconcini di pollo in padella conditi con succo di limone, latte di cocco e foglioline di menta tritata.

In questo caso basterà infarinare i bocconcini di pollo, anziché con la farina normale, con quella di cocco.

Essa si può, inoltre, utilizzare da sola o mixandola con altre farine, ad esempio per chi soffre di celiachia, è ideale per impasti senza glutine.

Infine, non dimentichiamo che la farina di cocco ben si sposa con il suo sapore leggermente dolciastro ad altri cibi come limone, menta, ananas, cioccolato, vaniglia, ciliegie e prugne, a tal proposito prova questi muffin squisiti!

E ora che ne conosci gli utilizzi la proverai per le tue ricette?

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago