Canva
Non sai come eliminare lo sporco dal tuo battiscopa? Non preoccuparti, il rimedio si trova direttamente in cucina!
Pulire i battiscopa può essere un lavoro molto soddisfacente, soprattutto per gli amanti della pulizia, ma noi vogliamo renderlo ancora più piacevole. A volte è facile dimenticarsene, vista la sua dimensione e la sua posizione e questo non farà altro che incrementare l’accumulo di polvere.
Anche se i battiscopa sembrano inutili in realtà sono molto importanti perché servono a proteggere le pareti. Infatti, capita spesso che vengano colpiti con le scarpe, con dei giocattoli, con le dita dei piedi e quanto altro. Per cui non ci vuole molto prima che si ricoprano di macchie di sporco e di segni.
È proprio vero che la pulizia dei battiscopa può rendere immediatamente più fresco, luminoso e pulito un intero ambiente. Come qualsiasi altro mobile della casa, anche i battiscopa devono essere puliti regolarmente per evitare che si sporchino troppo o che la polvere si insinui nelle scanalature. Secondo gli esperti però non è necessario pulirli sempre, ma è consigliabile farlo quando si comincia a notare l’accumulo di polvere.
Tuttavia, molte persone trascurano i battiscopa, pensando che si tratti di un lavoro che richiede di accovacciarsi e strofinare, e diventano un’area dimenticata che non riceve mai alcuna attenzione. Oggi vogliamo consigliarti un piccolo trucchetto, semplice e veloce per rimuovere la polvere dai battiscopa. Non solo, si tratta di un rimedio completamente naturale, quindi è perfetto se vuoi evitare il più possibile di utilizzare prodotti chimici. Con il nostro metodo sarai in grado di ottenere risultati a dir poco eccezionali!
Ovviamente se ne possono utilizzare diversi, a seconda di quanto i battiscopa siano polverosi o sporchi. Attenzione però, bisogna resistere alla tentazione di pulirli con un normale straccio e passarlo lungo la parte inferiore del pannello, perché in questo modo la polvere si attacca, lasciando una striscia di polvere disgustosa e appiccicosa che avrà un aspetto orribile e renderà evidente che hai pulito i tuoi battiscopa nel modo sbagliato.
Per chi preferisce un approccio naturale e privo di sostanze chimiche, l’aceto bianco fa proprio al caso tuo. Basta aggiungere qualche tappo di aceto bianco all’acqua calda e mescolare accuratamente. Fatto ciò, puoi ricorrere ad un panno o ad una spugna per lucidare i tuoi battiscopa. Anche se sembreranno perfettamente puliti, si potrebbe avvertire un persistente odore di aceto, che potrebbe non essere l’ideale se non si è in grado di arieggiare efficacemente la casa.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…