Cruda+o+cotta%3F+In+frigo+o+in+freezer+%E2%9D%84%3F+Ecco+come+conservare+la+zucca+%F0%9F%8E%83+al+meglio+ed+evitare+sprechi
mammeincucinait
/2022/10/07/cruda-cotta-frigo-freezer-conservare-zucca/amp/
Alimenti

Cruda o cotta? In frigo o in freezer ❄? Ecco come conservare la zucca 🎃 al meglio ed evitare sprechi

È tempo di zucca: ma com’è che si conserva meglio? Cruda, cotta, in frigo o in freezer? Scopriamo finalmente la verità. 

Con l’arrivo dell’autunno è innegabilmente anche tempo di zucche. Infatti, è proprio ora che questi ortaggi così buoni abbondano sui banchi del mercato e sugli scaffali del supermercato.

Mammeincucina photo

Ma se da un lato la zucca è perfetta per preparare moltissime ricette ed è anche estremamente versatile visto la possiamo adoperare sia per ricette salate che per quelle dolci, è anche vero che spesso ne abbiamo in abbondanza.

Se acquistiamo infatti una zucca intera capita di averne molta a disposizione tanto da non riuscire a consumarla subito: scopriamo allora come conservarla, se è meglio lasciarla cruda, cuocerla, metterla in frigorifero o in freezer. Ecco la verità.

Zucca: come conservarla, ecco la verità

Cos’è la zucca? Si tratta di un ortaggio dalle innumerevoli proprietà nutritive, e anche se la troviamo già da metà estate, di solito la raccolta avviene da settembre in poi. Leggera, con poche calorie, la zucca è ricca di vitamine e sali minerali ed è un toccasana per pelle, vista e per le difese immunitarie.

Canva photo

Non solo, essa favorisce il sonno e protegge il sistema cardiovascolare. Oltre che essere così preziosa per la nostra salute, la zucca è ottima anche per realizzare squisite ricette. Dagli antipasti ai contorni passando per primi, come le lasagne delle streghe, e secondi. Fino ad arrivare ai dolci, tra cui la torta alla zucca. 

Già, perché la zucca con quel suo tipico sapore dolciastro è perfetta anche per realizzare torte o dolci da forno. Cucinarla non è difficile, ma per conservarla qual è la strategia migliore?

Se ne abbiamo acquistata troppa è importante saperla conservare in maniera adeguata così da evitare di sprecarla. Molti si chiedono se sia più opportuno conservarla cruda o se è meglio cuocerla.

Altri se è meglio metterla in freezer o in frigorifero. Ma se la sappiamo conservare in maniera adeguata possiamo anche averla a disposizione per tutto l’inverno.

Vediamo allora come procedere. Possiamo conservarla sia cruda che cotta se la riponiamo nel freezer dove potremo lasciarla fino a 6 mesi.

Se vogliamo lasciarla cruda, dopo averla pulita e sbucciata, ed eliminato i semi e i filamenti, basterà tagliarla a cubetti. Poi la riponiamo nelle bustine gelo, quindi la mettiamo nel congelatore.

Importante è non gettare né la buccia né i semi della zucca perché si possono riutilizzare per diverse ricette. 

Se invece la vogliamo conservare cotta, possiamo sbollentarla o cuocerla in forno quindi chiuderla in un contenitore ermetico e poi in freezer.

Se invece la consumeremo entro breve basterà incartarla nella pellicola o metterla in un contenitore ermetico, e conservarla in frigorifero per 3 giorni.

Non dimentichiamo che una volta che la zucca è stata tagliata tenderà a seccarsi quindi è bene procedere subito alla sua conservazione a seconda dell’utilizzo che poi ne dovremo fare.

Una zucca aperta infatti può durare al massimo 5-6 giorni, poi tende a disidratarsi e a perdere le sue proprietà quindi è bene consumarla entro quel termine.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago