Ricordate+Renatone+di+La+prova+del+cuoco+%F0%9F%91%A8%E2%80%8D%F0%9F%8D%B3+%3F+Ecco+che+fine+ha+fatto+oggi+%F0%9F%A4%A9+lo+chef
mammeincucinait
/2022/10/05/renatone-la-prova-del-cuoco/amp/
Gossip e Cucina

Ricordate Renatone di La prova del cuoco 👨‍🍳 ? Ecco che fine ha fatto oggi 🤩 lo chef

Cosa fa oggi Renatone, amatissimo chef de La prova del cuoco? Ecco finalmente la risposta che tutti stavano aspettando.

Chi non ricorda La prova del cuoco? Del resto, questo è stato uno dei primissimi cooking show italiani ed ha avuto una vita lunghissima.

Mammeincucina Photo

Il format, infatti, è rimasto in piedi per 20 anni esatti: dal 2000, anno della sua primissima edizione, fino ad un paio di anni fa, quando poi è stato sostituito da È sempre mezzogiorno.

Alla conduzione per la maggior parte del tempo c’è stata lei, la regina della cucina, Antonella Clerici. E non è un caso che quindi il nuovo programma targato Rai sia stato affidato sempre a lei: il suo stile è inconfondibile, confidenziale, amichevole.

Al suo fianco, durante i tantissimi anni di permanenza nel programma ci sono stati volti molto amati della cucina, che poi negli anni hanno dimostrato il loro talento ed oggi infatti hanno già una brillante carriera alle spalle.

Tra questi ricordiamo Andrea Mainardi, oggi al timone di Cotto e Mangiato, Roberto Valbuzzi, giudice da anni ormai di Cortesie per gli ospiti, Marco Bianchi, chef e scrittore. Ma non solo, perché ricordiamo anche Anna Moroni, il braccio destro della Clerici, che oggi è diventata ormai una star del social.

Ma in tantissimi ricordano anche Renatone, presenza fissa de La Prova del Cuoco, divenuto ben presto chef amatissimo, che tra l’altro ha conquistato tantissime volte la vittoria nel programma grazie alle sua squisite ricette.

In molti si chiedono: cosa fa oggi lo chef? Ecco finalmente la risposta a questa domanda.

Ecco cosa fa oggi Renatone de La prova del cuoco

Cosa ha fatto Renatone – all’anagrafe Renato Salvatori – dopo la fine de La prova del cuoco?

Canva Photo

Fermo restando che Antonella Clerici lo ha voluto accanto a lei di nuovo nel suo format di successo, È sempre mezzogiorno, sappiamo che la carriera dello chef non si ferma affatto alla tv.

Renatone, infatti, da anni è proprietario di un ristorante, Punta Rossa da Renatone, che si trova in zona Fiumicino, poco fuori Roma insomma.

Il locale negli anni si è sempre distinto per la qualità dei piatti che propone, tanto da attirare numerosissimi Vip.

Tra questi non possiamo non citare Luca Zingaretti, che pare conoscere anche abbastanza bene lo chef, come dimostrano gli scatti sui social che ritraggono i due abbracciati e sorridenti.

Ma non è l’unico ad aver scelto il ristorante, perché a parte lui, anche personaggi del calibro di Stefania Sandrelli hanno dimostrato di apprezzare particolarmente la cucina di Renatone.

In molti, infatti, assicurano che fuori dal locale ci sia sempre una lunghissima fila, a testimonianza del fatto che ci sono tantissime persone desiderose di assaggiare i suoi piatti.

Ma quali sono quelli forti? Primo tra tutti, le tagliatelle alle more con totani, menta fresca e julienne di patate croccanti. Ma di sicuro tutto il menù è degno di nota, come dimostrano i tantissimi apprezzamenti da parte delle persone che sono state almeno una volta nel suo locale.

A proposito dei volti che hanno preso parte a La prova del cuoco, ecco che fine ha fatto anche Anna Moroni.

In ogni caso, questa è la dimostrazione di quanto i programmi di cucina possano spianare la strada a chi ha davvero talento.

Anna Gaia Cavallo

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago