Basta+con+la+pasta+che+si+incolla%F0%9F%98%A8%21+Da+oggi+puoi+rimediare+facilmente+cos%C3%AC%F0%9F%98%89%21
mammeincucinait
/2022/10/01/pasta-che-si-incolla-rimedi/amp/
Trucchi salva mamma

Basta con la pasta che si incolla😨! Da oggi puoi rimediare facilmente così😉!

Stufa della pasta che una volta pronta si incolla? Oggi ti sveleremo quali sono i trucchi per risolvere questo problema e per godere di un piatto di pasta semplicemente perfetto.

La pasta è tra gli alimenti più apprezzati sia in Italia che nel mondo. Per far si che sia piacevole da gustare occorrono, però, tutta una serie di accorgimenti da mettere in pratica. Preparandola nel modo sbagliato si può infatti andare incontro ad alcuni errori banali ma che possono portare a risultati davvero spiacevoli. Uno tra tutti? La pasta che si incolla.

(fonte: mammeincucina.it)

Se è già capitato anche a te, sai bene come ciò sia spiacevole sia quando ti trovi a prepararla che quando si tratta di mangiarla. Per questo motivo, oggi abbiamo deciso di affrontare questo argomento spinoso e aiutarti a far si che la pasta che si attacca diventi solo un brutto ricordo. Ti basterà, infatti, seguire le nostre dritte per dar vita a primi piatti sempre perfetti e tutti da gustare.

Come evitare la pasta che si incolla in modo semplice e pratico

Se da un lato, preparare la pasta sembra una delle cose più semplici del mondo, dall’altro è indubbio che per ottenere un buon risultato sia indispensabile curare tutti gli step della sua realizzazione al fine di non commettere piccolissimi errori che sono anche quelli che spesso la portano ad attaccarsi e a diventare davvero difficile da mangiare.

(adobe stock photo)

Per fortuna, ti basterà prestare solo un pizzico in più di attenzione e seguire le nostre dritte per non avere più un simile problema e per ottenere una pasta così perfetta da volerla portare in tavola quante più volte possibili e sopratutto quando hai ospiti da poter stupire. Ecco, quindi, tutto ciò che ti occorre sapere per evitare che la pasta si attacchi.

Mettere la giusta quantità d’acqua

Spesso non si pensa a questo particolare ma usare poca acqua, porta la pasta ad ammassarsi e, di conseguenza, ad attaccarsi diventando colla. In genere, per non sbagliare, è bene usare un litro ogni 100 g di pasta e tutto in una pentola grande abbastanza per contenere il tutto. Così facendo non correrai inutili rischi e potrai contare sul risultato che desideri da sempre.

Aggiungere il sale prima

Benché a riguardo ci siano pareri discordanti, il sale andrebbe messo sempre prima della pasta. Questo, infatti, deve sciogliersi del tutto nell’acqua prima che la pasta faccia il suo ingresso in pentola. Certo, se lo si dimentica si può ovviare prestando poi più attenzione a tutti gli altri passaggi. Di norma, però, è essenziale seguire i giusti tempi di preparazione.

Mescolare la pasta dopo averla calata è uno dei rimedi contro la pasta che si incolla

Un passaggio fondamentale è quello di dare subito una mescolata alla pasta dopo averla buttata nell’acqua bollente. In questo modo eviterai che si ammassi e che si attacchi. Tenerla ben separata (sopratutto se si ha a che fare con la pasta lunga) è un metodo infallibile e che ti aiuterà molto più di quanto pensi.

Cuocere la pasta al dente

È inutile girarci intorno, la pasta deve essere cotta al dente. Per ogni secondo in più che passa in pentola aumenta infatti il rischio che diventi appiccicosa. Se si stanno facendo tante altre cose è quindi consigliabile impostare un timer almeno un minuto prima dell’effettivo momento di scolarla. Così facendo si eviterà di dimenticarsela sul fuoco quel minuto di troppo che nel nostro caso può davvero fare la differenza.

Mescolarla spesso

Un’accortezza che andrebbe seguita più spesso di quanto non si faccia è quella di mescolare la pasta abbastanza spesso. E ciò vale anche se al momento è priva di condimento. Muoverla consente infatti di evitare che alcune parti si attacchino tra loro dando così vita alla pasta che si incolla o che diventa appiccicosa. Dopotutto stiamo parlando di pochi minuti di cottura. Un tempo che, quindi, le si può anche dedicare.

Seguendo questi piccoli trucchi, la tua pasta risulterà più buona che mai e ti consentirà di fare bella figura e di sperimentare piatti sempre nuovi e tutti da gustare. Esattamente ciò che cercavi e che non speravi di poter risolvere così facilmente e che, invece, da oggi potrai vivere con spenzieratezza, facendo anche una bellissima figura in cucina!

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago