Devi+sciogliere+il+cioccolato%3F+Oggi+ti+sveliamo+come+fare+in+poche+e+semplici+mosse
mammeincucinait
/2022/09/17/sciogliere-cioccolato-metodi/amp/
Trucchi salva mamma

Devi sciogliere il cioccolato? Oggi ti sveliamo come fare in poche e semplici mosse

Scopri come sciogliere il cioccolato in modo davvero semplice e immediato. E tutto grazie ad alcuni metodi più funzionali di altri.

Chi ama il cioccolato sa bene come questo sia uno degli ingredienti più buoni e adatti alla preparazione di dolci di ogni tipo. Che si tratti della farcitura o della copertura per torte e biscotti o di dolci da gustare al cucchiaio, il cioccolato rappresenta infatti la scelta più giusta per far sempre centro e ottenere qualcosa di semplicemente unico.

(adobe stock photo)

Il tutto per un dolce che si può preparare davvero facilmente grazie alla conoscenza delle tecniche giuste. Ecco, quindi, come muoverti quando hai del cioccolato da sciogliere e non sai bene come fare.

Come sciogliere il cioccolato con semplicità: le tecniche più semplici da mettere in pratica

Poter godere del cioccolato sciolto è molto importante quando si hanno dolci e creme da realizzare. A volte, però, può capitare di trovarsi a non saper bene quali passi compiere per non sbagliare.

(adobe stock photo)

Scioglierlo mettendolo semplicemente in una pentola è infatti sbagliato in quanto può portare a bruciarlo o a giungere a risultati diversi da quelli sperati. Niente paura, però, perché oggi ti illustreremo alcune tecniche davvero semplici e che potrai mettere in atto tutte le volte che vuoi.

Scioglierlo a bagnomaria

Iniziamo da una delle tecniche più famose ma che spesso si compiono nel modo sbagliato. Per farlo è importante scegliere due pentolini che siano di misure abbastanza diverse. La più grande dovrà essere riempita con acqua mentre, la più piccola, dovrà contenere il cioccolato.

A questo punto basterà prestare attenzione alla quantità d’acqua presente nella prima (e che non dovrà essere mai troppa al fine di evitare schizzi) e alla fiamma usata che dovrà essere moderata. In questo modo ti occorrerà semplicemente attendere che il cioccolato inizi a sciogliersi prestandosi così alle varie preparazioni. Dopo aver visto come realizzare un topping al cioccolato light in pochi minuti, ecco come sciogliere il cioccolato in modo davvero semplice e immediato.

Usare il microonde

Anche il microonde può rendersi utile per un cioccolato ben sciolto. Per riuscirci basta infatti tagliarlo finemente, sistemarlo in un contenitore adatto e metterlo in cottura alla minima potenza.

Nel giro di pochi secondi (che variano in base alla grandezza dei pezzi di cioccolato) otterrai il tuo cioccolato sciolto. Un modo ideale se vuoi risultati ogni volta di consistenze diverse.

Sciogliere il cioccolato nella friggitrice ad aria

A volte capita che non serva esattamente un cioccolato liquido ma semi sciolto. In tal caso, la friggitrice ad ria si rivela la scelta ideale. Ti basta infatti impostare la macchina intorno ai 150 gradi e in due o tre minuti al massimo otterrai il tuo cioccolato morbido e/o semi sciolto.

La consistenza perfetta per dolci da ricoprire o da farcire all’ultimo e per biscotti da riempire o decofare proprio con una crema di cioccolato non troppo liquida ma che risulti sempre morbida al punto giusto e al contempo in grado di mantenere il suo sapore.

Questi tre metodi per sciogliere il cioccolato ti consentiranno di ottenere le consistenze che desideri in poco tempo e senza troppi sforzi. In questo modo dar vita ai tuoi dolci al cacao sarà molto più semplice e divertente.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago