Consigli+utili+per+seguire+un%26%238217%3Balimentazione+sana+e+regolare
mammeincucinait
/2022/09/02/consigli-seguire-alimentazione-sana/amp/
Trucchi salva mamma

Consigli utili per seguire un’alimentazione sana e regolare

Vuoi seguire un’alimentazione sana e regolare? Oggi ti diamo qualche piccolo consiglio utile a riguardo.

Oggi, più che mai si sente spesso parlare di alimentazione sana e regolare, ma ti sei mai chiesta il perché. Non esiste un’unica dieta sana, ma spesso la dieta varia in base alle proprie esigenze, piuttosto che intolleranze, scelte legate al tipo di alimentazione, tipo vegana, vegetariana.

(Canva photo)

Per questo oggi abbiamo pensato di darti qualche consiglio su come seguire un’alimentazione sana e regolare, mantenendoci in linea generale, senza entrare nel dettaglio di diete specifiche.

Alimentazione sana e regolare

Seguire un’alimentazione sana e regolare non è poi un’impresa, ma sicuramente bisogna “scendere a compromessi” con se stessi, si devono dare priorità ad alcuni cibi rispetto ad altri. Non solo bisogna anche avere la capacità di non lasciarsi tentare spesso da cibi poco sani.

(Canva photo)

Per questo oggi vogliamo lasciarti dei piccoli consigli sull’alimentazione sana ed equilibrata. Il nostro organismo ha bisogno di tantissimi nutrienti, sostanze necessarie per non andare incontro a carenze.

C’è chi sostiene che noi siamo quello che mangiamo. Un’alimentazione sana e regolare è alla base di una vita sana, quindi se vogliamo prenderci cura del nostro organismo, non va sottovalutata l’alimentazione, così da avere un effetto positivo a lungo termine.

Prediligere cibi piĂą naturali e non lavorati, ossia processati. Quando vai al supermercato compra ingredienti base, evita cibi precotti e confezionati, soprattutto se contengono troppi ingredienti, grassi e zuccheri.

Meglio cibi freschi e di stagione, così potrai preparare tanti piatti a base di zuppe, minestre, contorni, piuttosto che succhi di frutta o puree. Meglio preparare tutto a casa. Evita di consumare gli snack come spuntino, ma preferisci frutta, biscotto preparato a casa o dello yogurt e cereali.

Spesso ci lasciamo tentare dai prodotti da forno come merende e dolci, che solitamente sono invitanti. Non lasciarti tentare, il piĂą delle volte sono prodotti poco salutari, ricchi in zuccheri raffinati, grassi e conservanti.

Mai eliminare completamente dalla dieta i carboidrati, apportano il giusto apporto di energia per affrontare al meglio la giornata. Per la pasta puoi alternare quella di grano con quella integrale, riso piuttosto che orzo, quindi cereali. Per i derivati dei cereali è preferibile optare per i prodotti integrali.

Ricorda che i prodotti integrali hanno un elevato contenuto di fibre alimentari, che apportano benessere al nostro organismo e aumenta il senso di sazietĂ .

Seguire un’alimentazione sana e regolare è importante mangiare almeno 5 porzione al giorno di frutta e verdura, di cinque colori diversi. Prediligere sempre prodotti freschi, di qualità preferibilmente a chilometro zero o di agricoltura biologica.

Latte e derivati non devono mai mancare, certo senza esagerare, sono prodotti animali devono essere consumati in proporzione inferiore rispetto a quelli vegetali. Stesso discorso per le carni, preferire carni bianche che sono piĂą magre.

Occhio alla scelta dei cibi grassi, sono da preferire quelli che contengono poco colesterolo, ma acidi grassi insaturi come omega 3 e 6.

In un’alimentazione sana e regolare si dovrebbero evitare zuccheri raffinati e bevande zuccherate e gassate, opta per delle bevande alternative.

L’idratazione è importante, nell’arco della giornata dovremmo bere almeno 2 litri di acqua naturale. Infine se puoi concediti dell’attività fisica!


Sei in cerca di altri consigli per un’Alimentazione Sana? Leggi gli altri articoli di Mamme in Cucina sullo stesso argomento!

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

4 settimane ago