Dieta+da+1300+calorie+a+basso+indice+glicemico+perfetta+quando+si+%C3%A8+in+menopausa
mammeincucinait
/2022/08/28/dieta-1300-calorie-basso-indice-glicemico/amp/
News e Curiosità

Dieta da 1300 calorie a basso indice glicemico perfetta quando si è in menopausa

Una dieta a basso indice glicemico da 1300 calorie, perfetta in menopausa e per le persone che conducono una vita sedentaria. 

Con l’arrivo della menopausa il corpo della donna subisce numerosi cambiamenti. Dal punto di vista ormonale si assiste ad un calo di estrogeni che porta a disturbi più o meno importanti come sudorazione notturna, vampate di calore, osteoporosi e molto altro.

Canva photo

Lo stile di vita e l’alimentazione di sicuro aiutano in questo caso, e consumare alimenti a basso indice glicemico come i cibi integrali può sicuramente essere di aiuto. In questi casi è sempre opportuno rivolgersi ad un nutrizionista che possa formulare un piano dietetico specifico.

Quella che proponiamo in questa sede è una dieta a basso indice glicemico da circa 1300 calorie al giorno adatta anche per le persone che conducono una vita sedentaria. Scopriamo allora cosa introdurre.

Ecco la dieta a basso indice glicemico da 1300 calorie

Una dieta a basso indice glicemico serve a controllare i livelli di insulina nel sangue. Si tratta di un regime alimentare ideale per donne che devono affrontare la menopausa o per chi già ci è arrivato, ma anche per quelle persone che si muovono poco che lavorano in ufficio e che svolgono principalmente una vita sedentaria.

Canva photo

Naturalmente questa dieta da 1300 calorie a basso indice glicemico è solo indicativa e non deve essere sostituita con il parere di un medico o di un nutrizionista. Qui trovi anche i consigli della dietologa per dimagrire in menopausa. Scopriamo allora come si compone questo tipo di regime alimentare, che poi è bene farsi formulare dal proprio nutrizionista, in base al proprio stato di salute e gusti personali.

Intanto è opportuno seguire alcune indicazioni di base ovvero limitare i carboidrati prediligendo quelli a basso indice glicemico. In secondo luogo si introducono proteine nei tre pasti principali. Inoltre è importante sostituire i grassi animali con quelli vegetali.

Non dimentichiamo che poi a prescindere dal tipo di dieta è importante praticare un’attività fisica in maniera regolare e costante.

Una giornata tipo della dieta a basso indice glicemico da 1300 calorie prevede il consumo di 5 pasti regolari. In particolare oltre ai 3 principali: colazione, pranzo e cena ci sono i due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio.

Vediamo allora come si compone la dieta a 1300 calorie a basso indice glicemico.

Colazione: una tazza di latte scremato o vegetale e un frutto di stagione. Altrimenti un frullato con le stesse quantità. Oppure uno yogurt magro o greco e una manciata di cereali integrali. Da bere un caffè o un tè senza zucchero.

A metà mattina: o una spremuta d’arancia, o un frutto di stagione o un succo di frutta realizzato con un estrattore senza zuccheri aggiunti.

Pranzo: 50 g di pasta integrale o 50 g di pane integrale o 50 g di riso integrale o altro cereale, 150 g di proteine a scelta fra carne o pesce cotto al vapore o alla griglia e un contorno di verdure. Come condimento un cucchiaino di olio evo e limone.

A metà pomeriggio: 20 grammi di frutta secca a scelta fra noci, mandorle o pistacchi oppure una spremuta d’arancia, o un frutto di stagione o uno yogurt magro.

Cena: 50 grammi di legumi a scelta tra fagioli, lenticchie, ceci o due uova, o 150 grammi di carne o pesce e un contorno di verdure. Come condimento sempre un cucchiaino di olio evo e limone.

Inoltre, sempre in menopausa si può seguire anche la dieta mediterranea equi trovi i consigli della nutrizionista.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago