(adobe stock photo)
Se la frittata che rimane attaccata alla padella è uno dei tuoi incubi, da oggi potrai risolverlo grazie ad un semplicissimo trucco.
La frittata è uno dei piatti più veloci e semplici da realizzare. Un vero salva cena che una volta messo a punto è perfetto sia per usare ingredienti che non si sa più come impiegare che per portare a tavola un po’ di colore e qualcosa che, in genere, piace sempre a tutti.
Come ogni preparazione in cucina, però, anche la frittata ha le sue insidie ed una tra queste è quella della padella. A tutti prima o poi capita infatti che una frittata all’apparenza buonissima resti attaccata sul fondo senza accennare a volersi staccare. Un problema che da oggi sarà semplicissimo risolvere e tutto grazie ad un trucco che cambierà le cose.
Prima di passare al trucco principale è bene ricordare che per evitare che la frittata si attacchi alla padella ci sono diversi accorgimenti. Il primo è quello di usare sempre una padella antiaderente e per questo in grado di evitare simili problemi. La stessa si potrà poi ungere con un filo d’olio in modo da evitare che le uova si attacchino alla superficie della padella.
Un altro accorgimento importante è quello di versare il composto di uova solo quando la padella è davvero calda. Questo dovrà poi cuocere a fuoco basso e andrà girato solo quando apparirà del tutto rappreso. Un accorgimento importante è quello di testarlo con una spatola da cucina, cercando di sollevarne leggermente i bordi. Se questi si sollevano facilmente e senza lasciare residui, allora significa che è giunto il momento di girare la frittata, in caso contrario è meglio aspettare.
Se nonostante tutte queste dritte, il problema continua a ripresentarsi, esiste però un trucco che potrebbe aiutarti davvero. Basta infatti usare la carta forno. Questa andrà prima bagnata e strizzata in modo da aderire perfettamente alla padella. Una volta inserita, si potrà versare il composto di uova al suo interno. Una volta pronta la frittata, girarla sarà molto più semplice e lo stesso varrà anche per l’estrarla dalla padella.
Basterà infatti sollevare i lembi della carta forno (che è meglio lasciare a vista) per estrarla e appoggiarla su un tagliere. Una volta raffreddata, si staccherà da sola dalla carta e tu potrai portare a tavola una frittata integra e senza rotture poco gradevoli alla vista.
Questo trucco, insieme a quello per evitare una frittata troppo asciutta, ti consentirà di realizzare secondi piatti davvero piacevoli ed in grado di incontrare i gusti di tutti.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…