(Canva photo)
Oggi ti daremo qualche consiglio quali biscotti meno calorici puoi gustare a dieta e potrai dire addio ai sensi di colpa. Ti sveliamo anche qualche ricetta!
Come si può rinunciare ai biscotti, tutte noi li adoriamo a colazione o a metà settimana quando si ha voglia di stuzzicare qualcosina. Però quando si è a dieta un po’ ci sente combattute, si pensa alle calorie, quindi bisognerebbe prestare attenzione, si dovrebbero scegliere determinati biscotti rispetto ad altri.
Sicuramente se si segue una dieta dimagrante o si cerca di prestare un po’ di attenzione a ciò che si mangia, si rinuncia solitamente ai cibi che possono farci ingrassare. I dolci solitamente si evitano di mangiare, ma oggi ti possiamo dire che alcuni biscotti si possono gustare senza troppi sensi di colpa. Ecco quali biscotti puoi mangiare!
I biscotti come già anticipato si gustano solitamente a colazione, con una tazza di latte, tè o tazzina di caffè. Solitamente c’è la buona abitudine di portare con se dei biscotti da sgranocchiare durante il giorno, ma se non si vuole esagerare e prestare attenzione alla linea, sarebbe opportuno capire quali si possono mangiare senza troppi sensi di colpa!
Oggi ti sveleremo sia i biscotti confezionati con meno calorie che delle ricette che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà , così potrai prepararli tu scegliendo gli ingredienti sani.
Puoi scegliere tra gli scaffali del supermercato i frollini integrali, non mangiarne più di 4! I biscotti della linea Galbusera “Col Cuore” non solo sono buonissimi, ma contengono pochissime calorie, 28! I Magretti Galbusera contengono solo 24 calorie a biscotto.
I biscotti a marchio Coop, la linea biologica Viviverde, i novellini al latte e al miele sono davvero buonissimi, apportano solo 31 calorie a biscotto. Della marca Misura, prova il frollino ai cereali senza zuccheri aggiunti, contiene 30 calorie a biscotto!
Se vuoi cimentarti nella preparazione dei biscotti, poi provare quelli di Benedetta Rossi, si preparano senza uova e burro! Clicca qui e scoprirai la ricetta della food blogger marchigiana. Non solo puoi anche provare i biscotti integrali senza uova, ma non perderti la ricetta dei biscotti con uvetta a dir poco strepitosi!
Possiamo concludere con qualche piccolo consiglio. Se preferisci comprare i biscotti al supermercato, ecco i trucchi per non sbagliare!
La prima cosa da fare leggi l’etichetta e ricorda di focalizzare l’attenzione sulla quantità di zucchero presente e sul tipo di grasso. Sicuramente sono da preferire i biscotti con minore quantità di zucchero e grassi, devono contenere un buon apporto di fibre.
Sei in cerca di altri consigli per un’Alimentazione Sana? Leggi gli altri articoli di Mamme in Cucina sullo stesso argomento!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…