Spazzatura+maleodorante+in+estate%3F+Ecco+come+rimediare+in+modo+semplice+ed+efficace
mammeincucinait
/2022/08/02/spazzatura-maleodorante-rimedi/amp/
Trucchi salva mamma

Spazzatura maleodorante in estate? Ecco come rimediare in modo semplice ed efficace

D’estate capita spesso che la spazzatura sia maleodorante a causa del troppo caldo. Per fortuna ci sono dei trucchi che è possibile mettere in atto per rimediare.

Se anche tu sei stanca della spazzatura maleodorante in estate, sei nel posto giusto perché oggi ti spiegheremo come evitarla. Questo problema è dovuto infatti al troppo caldo che tende a far emergere con maggior prepotenza gli odori portando anche determinati cibi a farsi sentire prima del previsto. Delle lische di pesce in inverno possono stare qualche ora, in estate basta davvero pochissimo per sentire subito un forte odore.

(adobe stock photo)

Ecco, quindi, che è opportuno conoscere il più possibile i rimedi per evitare questo problema, trovando una soluzione rapida e tempestiva ma sopratutto in grado di rendere la tua casa profumata e piacevole come sempre.

Come evitare di avere una spazzatura maleodorante in estate

La prima cosa da tenere a mente per evitare la puzza della spazzatura è quella di portarla fuori più spesso che in inverno. In questo modo gli odori non ristagneranno e si eviterà il problema a monte.

(adobe stock photo)

È inoltre consigliabile usare sempre un doppio sacchetto in modo da far si che i liquidi, che tendono a formarsi più in fretta non fuoriescano impregnando di cattivi odori anche le superfici. Volendo si possono anche aggiungere dei fogli di giornale alla base della busta, in modo da evitare che la stessa si buchi o che uova o altri alimenti fuoriescano sporcando il bidone. Avere qualcosa che ammortizza, infatti, fa la differenza anche contro strappi e possibili usure della busta.

Detto ciò, un buon rimedio che si rivela in grado di fare la differenza è quello di aggiungere un cucchiaino di bicarbonato sul fondo del sacchetto. Questo assorbirà parte degli odori, evitando a quelli più forti di emergere rendendo l’ambiente poco salubre e piacevole da vivere.

Fatto ciò, è molto importante evitare di versare i liquidi dei cibi nella stessa, vuotandoli piuttosto nel lavandino. In questo modo non si creerà umidità nella busta e si eviterà il propagarsi di odori spiacevoli. Anche sciacquare frequentemente il bidone in cui si ripongono le buste è molto importante, così come lo è usare dei profumatori d’ambiente o, in alternativa e per essere più ecologica, delle fette di limone.

Ciò che conta è prendersi cura quotidianamente di questo aspetto. Così facendo, infatti, potrai contare su una spazzatura che non puzza. E che per questo non minaccia costantemente di inondare la tua casa di odori davvero poco piacevoli da sentire. E se gli odori forti di infastidiscono tutti, ti ricordiamo di seguire i nostri consigli su quelli relativi al fritto e ai rimedi per debellarli una volta per tutte in modo ultra semplice. Con queste dritte la tua casa profumerà sempre di buono.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago