Bastano+pochi+trucchi+e+potrai+recuperare+una+torta+che+si+%C3%A8+attaccata+allo+stampo
mammeincucinait
/2022/07/26/torta-attaccata-stampo-trucchi/amp/
Trucchi salva mamma

Bastano pochi trucchi e potrai recuperare una torta che si è attaccata allo stampo

Hai dimenticato di mettere il burro nella tortiera? Ecco come recuperare la torta che si è attaccata allo stampo con semplici trucchi.

Prima o poi capita a tutti. Si prepara una torta nei minimi particolari e con il massimo dell’impegno e poi, per un motivo o per l’altro si finisce con il dimenticare di foderare la torta o di imburrarla. Un passaggio che richiede pochissimo tempo ma che una volta dimenticato può rovinare per sempre l’esito finale della tua torta.

(adobe stock photo)

Per fortuna, c’è sempre (o quasi) una soluzione ed in questo caso bastano pochi semplici trucchi per salvare la torta che stavi già sognando di gustare. Ecco, quindi, quelli più importanti ed in grado di salvare te e la tua torta.

Come realizzare un buon crumble con una torta che si è attaccata allo stampo

Poter staccare una torta che si è attaccata allo stampo è sicuramente il modo migliore per poter godere della torta che stavi già pregustando o che avevi promesso ai tuoi amici. La prima mossa da compiere è solitamente quella di provare a capovolgere la tortiera nella speranza che con l’aiuto della gravità si stacchi in qualche modo.

(adobe stock photo)

Se ciò non porta alcun risultato, il consiglio è quello di inserire una spatola di gomma tra il bordo della torta e la tortiera e passarla per tutta la circonferenza della stessa. Prima di passarla può essere utile ungerla con dell’olio in modo da ammorbidire maggiormente la torta senza rovinarla.

Un’altra alternativa è quella di passare la tortiera sul fuoco in modo da scaldare lo stampo. In alcuni casi e con determinati tipi di dolci questo metodo può rendersi utile. Inutile dire che questi trucchi possono essere usati contemporaneamente in modo da aumentare le possibilità di riuscita. Una volta estratta la torta, potresti accorgerti che la stessa si è rotta o rovinata. In tal caso con molta probabilità dovrai cambiare programma e rimediare su un altro tipo di dolce.

Se le parti rotte sono poche puoi sempre ricomporre il tuo dolce e glassarlo in modo da donargli nuovamente la sua forma originaria. In alternativa puoi usare dei ring o degli stampi per creare dei mini dolcetti o dei dischi più piccoli che potrai sovrapporre tra loro in modo da farcirli con crema.

In alternativa, se i trucchi per non fare attaccare la torta allo stampo non sono serviti e se non sei riuscita a risolver eil problema, c’è sempre una soluzione finale. Se la torta si distrugge del tutto potrai infatti ridurla in briciole e trasformare le stesse nella base di una cheesecake o in un crumble da poter inserire un buon dolce al cucchiaio. Tutti modi perfetti per ottenere un dolce davvero buono e sul quale potrai contare in ogni momento.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago