Men%C3%B9+giornaliero+da+1200+calorie+con+la+dieta+ovo+vegetariana
mammeincucinait
/2022/07/24/menu-giornaliero-1200-calorie-dieta-ovo-vegetariana/amp/
News e Curiosità

Menù giornaliero da 1200 calorie con la dieta ovo vegetariana

La dieta ovo vegetariana prevede anche il consumo di uova: ecco un menù giornaliero da 1200 calorie per perdere peso. 

Se ti stai chiedendo come dimagrire con la dieta ovo vegetariana ecco un facile menù giornaliero da 1200 calorie. In questo modo introdurremo un numero ridotto di calorie, proprio come una dieta ipocalorica ma senza consumare quegli alimenti che tale tipo di regime esclude.

Canva photo

La dieta ovo vegetariana infatti è un particolare regime alimentare che comprende oltre che tutti gli alimenti vegani anche le uova. Si tratta quindi di una dieta di transizione che include un alimento dalle tantissime proprietà proprio come l’uovo mantenendo però alla base un’alimentazione vegana e vegetariana. Grazie alle uova l’organismo riceverà il ferro e la vitamina B12. 

Tale tipologia di dieta esclude l’utilizzo di carne e pesce ma prevede l’introduzione di alimenti di origine animale proprio come le uova, c’è anche chi ammette il consumo di formaggio, latte o miele.

Infatti esiste anche la variante delle dieta latto-ovo-vegetariana. Noi in questo caso però ci siamo focalizzati su una dieta ovo-vegetariana. Scopriamo il menù giornaliero da 1200 calorie. 

Ecco il menù da 1200 calorie con la dieta ovo vegetariana

Per perdere peso con la dieta ovo vegetariana si scelgono alimenti naturali e vegetali come frutta, verdura, legumi e cereali meglio se integrali. Da evitare invece quelli vegani che contengono grassi, conservanti, e via dicendo.

Canva photo

Prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare, specie se diverso dal solito è sempre bene consultare il proprio nutrizionista, al fine di evitare eventuali problemi di salute. Inoltre, ricordiamo che questo è solo un esempio e non si vuole in alcun modo sostituire al parere di un nutrizionista. 

Tra i cibi consigliati in questo tipo di regime alimentare dunque troviamo frutta, verdura, legumi, frutta secca come noci, semi oleosi, latte vegetale, olio di cocco, olio di oliva, olio di semi di lino, cereali integrali, farine da cereali integrali, e poi naturalmente le uova.

Gli alimenti sconsigliati invece sono tutti i cibi industriali come biscotti, snack, barrette, dolci, piatti vegani già pronti come burger, crocchette e altri già precotti, creme spalmabili, salse di vario genere, sfoglie o impasti già pronti e conservati e margarina.

Scopriamo allora cosa mangiare nella dieta ovo vegetariana da 1200 calorie.

Colazione: una fetta di pane integrale, un cucchiaino di marmellata senza zucchero, un bicchiere di latte vegetale a scelta tra mandorle, soia, riso e così via.

Metà mattina: uno yogurt di soia naturale o un frutto.

Pranzo: un’insalata di cereali integrali come orzo o farro, arricchita da verdure e legumi. In alternativa 70 grammi di pasta la pomodoro e un piatto di lattuga. Oppure una frittata con un uovo, una fetta di pane integrale e verdure.

Metà pomeriggio: uno yogurt vegetale, oppure un frutto o 30 grammi di frutta secca.

Cena: 200 grammi di tofu, una fetta di pane e delle verdure, in alternativa un uovo sodo (se non l’abbiamo già consumato a pranzo), altrimenti un’insalata di legumi come ceci e fagioli con verdure e un frutto.

Ricordiamo anche che è essenziale variare quanto più possibile i cibi, questi sono solo esempi ma per avere una dieta articolata è fondamentale rivolgersi ad un nutrizionista.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago