Canva photo
Chi pratica attività sportiva in maniera regolare ha bisogno mangiare abbastanza: ecco una dieta da 2000 calorie al giorno.
Chi pratica molto sport deve anche introdurre un’adeguata quantità di cibo e sostanze nutrienti. Un regime alimentare da 2000 calorie al giorno è un tipo di dieta che non prevede troppe restrizioni e quindi non è indicato propriamente per chi vuole perdere molto peso.
Si tratta infatti di un tipo di regime alimentare ideale per mantenere il proprio peso forma o eventualmente perdere solo qualche chilo. Questo tipo di dieta è bene precisare che è ideale per coloro che fanno sport e hanno una vita attiva.
Per chi invece svolge una vita sedentaria questo regime alimentare non è propriamente indicato, in quanto non si perderebbero i chili. Scopriamo allora com’è il menù quotidiano da 2000 calorie al giorno.
In una dieta sana ed equilibrata ricordiamo che non dovranno mai mancare molte sostanze nutritive tra cui vitamine, sali minerali, fibre così come carboidrati e proteine e una parte di grassi, ma solo quelli buoni.
A tal proposito nella dieta da 2000 calorie dovremo introdurre verdure, frutta, cereali, legumi. Evitiamo invece gli zuccheri raffinati e i cibi ricchi di grassi saturi, qui trovi i consigli per ridurli.
In ogni pasto dobbiamo considerare di introdurre una porzione di carboidrati, di proteine e di fibre. Inoltre, è importante anche cucinare i cibi con metodi di cottura leggeri e sani. Il tipo di cottura infatti contribuisce anche a mantenere i principi nutritivi negli alimenti.
Da evitare le fritture, i condimenti elaborati, dosi massicce di sale, e qui puoi sapere come ridurlo nelle pietanze. Così come il burro, lo strutto, il lardo. Da evitare anche il ketchup e la maionese.
Come condimento si può utilizzare l’olio extra vergine d’oliva, ma anche in questo caso non si dovrà esagerare con le quantità. Inoltre, ricordiamo di bere sempre almeno un litro e mezzo o due di acqua al giorno.
La distribuzione delle calorie nell’arco della giornata dovrà essere ripartita all’incirca in 400 calorie a colazione, 600 a pranzo, 700 a cena e due spuntini da 150 calorie l’una.
Vediamo un menù giornaliero da 2000 calorie.
Colazione: Uno yogurt magro, 50 grammi di fiocchi d’avena e 150 grammi di frutti rossi o un frutto a scelta.
Metà mattina: 200 grammi di frutta fresca, e un pezzettino di cioccolato fondente o altrimenti anche 25-30 grammi di frutta secca.
Pranzo: 100 grammi di pasta al pomodoro, o con il pesto, altrimenti 100 grammi di riso con verdure. Come secondo si può scegliere fra una porzione di carne di pollo o vitello o altrimenti di pesce o due uova a cui si può abbinare un contorno.
Metà pomeriggio: uno yogurt magro o 200 grammi di frutta fresca.
Cena: 150 grammi di carne di pollo o tacchino o altrimenti una porzione di pesce, un contorno di verdure e 100-150 grammi di pane. Il tutto dovrà essere condito con olio evo.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…