Come+rassodare+il+corpo+a+40+anni%3A+ecco+gli+esercizi+e+la+dieta+da+seguire
mammeincucinait
/2022/06/29/come-rassodare-corpo-40-anni-esercizi-dieta/amp/
News e Curiosità

Come rassodare il corpo a 40 anni: ecco gli esercizi e la dieta da seguire

Ecco come rassodare il corpo a 40 anni: esercizi e dieta da seguire per rimettersi in forma anche dopo gli “anta”.

Molto spesso arrivate alla soglia degli “anta” si pensa che ormai sia difficile poter avere un fisico in forma e tonico. E invece con una dieta equilibrata e gli esercizi giusti tutto è fattibile.

Canva photo

Quello che conta è avere costanza e fare qualche piccolo sacrificio senza strafare però. Bastano degli accorgimenti che prevedono uno stile di vita sano e niente diventa impossibile.

Scopriamo allora come rassodare il corpo a 40 anni con gli esercizi mirati e la dieta da seguire così da rimettersi in forma e sfoggiare una silhouette di tutto rispetto. Ecco come fare.

Ecco come rassodare il corpo a 40 anni

Chi l’ha detto che a 40 anni non si possa avere un corpo tonico, snello e in forma? Basti pensare a showgirl come Elisabetta Canalis, Ilary Blasi, Elisabetta Gregoraci e così via, che hanno già compiuto 40 anni, e che nonostante ciò, sfoggiano fisici incredibili.

Canva photo

Quali sono i loro segreti di bellezza? Indubbiamente in certi casi madre natura aiuta, ma in altri bisogna anche aiutarla. Ciò significa che adottando una strategia vincente si possono ottenere comunque buoni risultati.

Esercizi mirati uniti ad una dieta sana ed equilibrata e naturalmente rispettare le buone abitudini portano a grandi risultati. Scopriamo allora come fare per rassodare il corpo a 40 anni.

1) Dieta e alimentazione curate. Intanto il primo passo è quello di seguire una dieta sana ed equilibrata. Dobbiamo sicuramente introdurre più frutta e verdura e meno cibi ricchi di grassi, zuccheri e porre attenzione ai carboidrati cercando di scegliere quelli a basso indice glicemico come cereali integrali. Qui puoi trovare diverse dieta sane ed equilibrate che si ispirano alla dieta mediterranea ad esempio.

2) Bere più acqua. Idratare la pelle è fondamentale, specie andando avanti con l’età. Una pelle secca e disidratata contribuisce alla comparsa delle rughe. Dunque, è importante che l’idratazione parta dall’interno. Ecco perché occorre bere più acqua, almeno un paio di litri al giorno, che è la dose raccomandata per un adulto. Inoltre è importante consumare 5 porzioni al dì di frutta e verdura.

3) Cibi ricchi di collagene. Un altro segreto è quello di consumare cibi che contengono collagene, utile per la pelle, ma anche per le articolazioni, e ancora di più dai 40 anni in su. Qui trovi una lista di quelli da introdurre nella dieta. 

4) Eliminare le cattive abitudini. Alcol e fumo sono sicuramente dannosi a tutte l’età ma in particolare se vogliamo evitare di contribuire all’invecchiamento e anzi abbiamo come obiettivo quello di rassodare il corpo dopo i 40 anni è fondamentale eliminarle. Il vino si può bere ma sempre facendone un uso moderato. Qui alcuni consigli su quanto se ne può consumare a dieta. 

5) Dormire a sufficienza. Regolare il ciclo del sonno è fondamentale per stare in forma. Chi non dorme infatti o ha un sonno disturbato tende anche ad ingrassare più facilmente per una questione di ormoni. Almeno 7-8 ore di sonno sono raccomandate.

6) Fare yoga o pilates. Due discipline che indubbiamente aiutano a ritrovare il benessere fisico e psicologico. Entrambe aiutano anche a rassodare il fisico.

7) Rafforzare la massa muscolare. Non dimentichiamo che per contrastare il calo fisico dopo una certa età è fondamentale eseguire esercizi mirati al rassodamento e al rafforzamento della massa muscolare.

8) Attività cardio. Non è poi da escludere anche un’attività cardio che aiuta anche a smaltire qualche chilo di troppo se ce ne fosse bisogno.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago