Macchie+di+rossetto+indelebili%3F+Ecco+i+trucchi+per+eliminarle+senza+fatica
mammeincucinait
/2022/06/25/macchie-di-rossetto-trucchi/amp/
News e Curiosità

Macchie di rossetto indelebili? Ecco i trucchi per eliminarle senza fatica

Scopri quali sono i metodi semplici e naturali per eliminare le macchie di rossetto dai vestiti. Il risultato ti sorprenderà.

Durante la bella stagione, ritrovarsi con macchie di rossetto sui vestiti sembra più frequente per via dei tessuti delicati, sottili e spesso molto chiari. In ogni caso si tratta di un problema che a volte può sembrare difficile da risolvere in quanto i normali prodotti non sono sempre in grado di smacchiare come si vorrebbe.

(adobe stock photo)

Eppure, ce ne sono di naturali che possono cambiare le cose. Tutto sta a saperli utilizzare nel modo giusto al fine di ottenere il risultato desiderato. Ecco, quindi, come eliminare le macchie di rossetto dai vestiti.

Macchie di rossetto sui vestiti: ecco come eliminarle

Tra i rimedi naturali in grado di eliminare le macchie di rossetto dai vestiti e dai tessuti in generale, ce ne sono di semplici ed economici.

(adobe stock photo)

Alcuni di questi sono davvero semplici da usare e con le nostre indicazioni si riveleranno più utili e pratici che mai.

Il sapone di Marsiglia

Questo sapone naturale e noto per le sue tante proprietà è in grado, tra le altre cose, di eliminare le macchie di rossetto su quei tessuti solitamente difficili da trattare. Dai jeans ai capi in cotone, passare il sapone direttamente sulla macchia, tamponandolo con cura, aiuterà ad eliminare ogni macchia in una decina di minuti.

L’aceto di vino bianco

Ottimo per la lana e la seta, l’aceto bianco è uno dei rimedi maggiormente in grado di contrastare le macchie di rossetto. Tamponato su di esse le assorbirà pian piano. Fatto ciò basterà passare un panno inumidito in acqua calda per eliminare ogni possibile residuo.

L’amido di riso

Ottimo sui capi in pelli, l’amido di riso può essere sparso sulla macchia e lasciato per qualche tempo su di essa. In questo modo ne assorbirà gran parte ed il resto si potrà eliminare con della stoffa bagnata. Così facendo, non si rovinerà la pelle e si otterrà quanto desiderato.

Ora che hai appreso quali sono i rimedi più semplici da mettere in pratica, è importante ricordare che le macchie di rossetto andrebbero eliminate il prima possibile e che non vanno mai e poi mai strofinate. Facendolo, infatti, l’unico risultato sarebbe quello di allargare la macchia e, con essa il problema. Agire tamponando il tutto, ogni volta con il prodotto più adatto, sarà la soluzione giusta e da mettere in pratica.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago