Per+un+tiramis%C3%B9+perfetto+bisogna+sapere+come+bagnare+i+savoiardi+nel+caff%C3%A8%3A+ecco+la+tecnica+giusta%21
mammeincucinait
/2022/06/20/bagnare-i-savoiardi-caffe/amp/
News e Curiosità

Per un tiramisù perfetto bisogna sapere come bagnare i savoiardi nel caffè: ecco la tecnica giusta!

Non è impossibile riuscire a bagnare i savoiardi nel caffè, ma noi ti diciamo come fare così non sbaglierai più.

Alzi la mano chi non adora il tiramisù, un dessert classico che mette sempre allegria in tavola. Si prepara spesso in questo periodo dell’anno, visto che è un dolce fresco, delicato e molto invitante.

(Canva photo)

Il classico si prepara con il caffè, ma si può anche preparare con le fragole, ananas, al cioccolato, c’è l’imbarazzo della scelta. Si prepara in casa quando si vuole servire alla propria famiglia un dolcetto dopo i pasti serali, così da allietarli. Il più delle volte invece si decide di prepararlo per una festa di compleanno o se si invitano amici e parenti per una cena e si sa che il dessert di fine pasto ci vuole.

Purtroppo potrebbe accadere di rovinare proprio il dessert perché si sbaglia a inzuppare i savoiardi, compromettendo il risultato finale. Oggi quindi ti diamo qualche dritta a riguardo e solo così non sbaglierai.

Nessuno ti ha mai detto come bagnare i savoiardi nel caffè, scopri subito come fare

La preparazione del tiramisù classico al caffè non è poi così difficile e lunga, basta davvero poco, si deve solo attendere un po’ di tempo per far rassodare e così sarà davvero perfetto. Talvolta la fretta, ci fa cadere in errori, anche banali che possono mettere a dura prova
la preparazione del tiramisù. Gli step di preparazione sono pochissimi, ma quello che mette a rischio la buona riuscita è inzuppare correttamente i savoiardi nel caffè.

(Canva photo)

Non bisogna lasciarli troppo, perché se si inzuppano a lungo si possono rompere.

Sicuramente il primo sbaglio è non far raffreddare il caffè, basterà prepararlo molto prima di realizzare il tiramisù. Organizzarsi in questo modo sul piano da lavoro, dovrai avere tutto, ciotola con il caffè, la crema al mascarpone, i savoiardi, di qualità, la pirofila dove metterai il tiramisù. Scopri come preparare alla perfezione la crema al mascarpone.

Prendi un savoiardo alla volta, se osservi attentamente il biscotto, non potrai che notare una parte più liscia, questa dovrai bagnare e basta, poi metti in pirofila. Attenzione che i savoiardi vanno inzuppati uno alla volta e dovrai poggiare nella pirofila il lato asciutto del savoiardo. Durante la fase di riposo la bagna al caffè scenderà verso la parte non bagnata. Però vogliamo lasciarti un piccolo trucco che ti tornerà utile quando hai poco tempo o sei poco pratica e hai paura di sbagliare.

Disponi i savoiardi nella pirofila e spennellate sui savoiardi il caffè con il pennello da cucina. Il successo è garantito. Solo evitando un semplice e banale errore il tuo tiramisù sarà perfetto.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago