Come+ridurre+l%26%238217%3Bappetito+con+questi+semplici+trucchi+alla+portata+di+tutti
mammeincucinait
/2022/06/19/come-ridurre-appetito-trucchi/amp/
News e Curiosità

Come ridurre l’appetito con questi semplici trucchi alla portata di tutti

Grazie a questi piccoli trucchi si può ridurre l’appetito e il senso di fame: ecco la strategia giusta per non ingrassare.

In tanti si chiedono come mai più si mangia e più si ha fame. Se anche voi fate parte di quel gruppo di persone che hanno sempre fame probabilmente siete entrati in un pericoloso circolo vizioso ai danni della linea.

Canva photo

Molto spesso più appaghiamo il senso di appetito e peggio è. In questo modo finiamo di eccedere con il cibo e di cadere nella tentazione di consumare cibo spazzatura, mangiando alimenti non sani.

Come si fa allora a ridurre l’appetito? Scopriamo i trucchi da conoscere per placare gli attacchi di fame e non ingrassare: ecco le dritte da conoscere.

Ecco i trucchi per ridurre l’appetito

Molto spesso le cattive abitudini a tavola portano ad un aumento dell’appetito. Quella sensazione mai placata del senso di fame che non riusciamo a mandar via e che puntualmente si ripresenta nell’arco della giornata.

Canva photo

Ogni tanto capita a tutti di eccedere nelle quantità di cibo e se sgarriamo una tantum non è un problema, ma se gli sgarri si susseguono quotidianamente e anche più volte al giorno allora è bene correre ai ripari.

Ad esempio un consumo eccessivo di alimenti ad alto indice glicemico tra cui dolci, pane, pizza, bibite e succhi di frutta porta ad un innalzamento della glicemia. Tutto ciò che è confezionato come gli snack stimolano un’alta produzione di insulina, un ormone che provoca il senso di fame.

Non dimentichiamo anche che le cattive abitudini come il mangiar di fronte alla tv sul divano può portarci ad assumere più cibo senza neppure accorgercene. Inoltre, il senso di sazietà in questo modo verrà meno, in quanto saremo distratti da altro.

Scopriamo allora quali sono i trucchi per ridurre l’appetito.

1) Consumare più fibre. Un trucco per ridurre il senso di fame è di introdurre più fibre nell’alimentazione che donano senso di sazietà. Generalmente esse si trovano in alcuni tipi di verdure principalmente ma anche nella frutta. Non solo, anche i legumi, cereali e frutta secca. Esse sono importanti anche per la corretta funzionalità dell’intestino.

2) Fare pasti sani ed equilibrati. Per ridurre l’appetito il segreto è fare pasti sani e regolari. La regola dei 5 pasti al giorno, di cui tre principali e due spuntini è sempre valida, quest’ultimi in particolare aiuteranno a non avere troppa fame a pranzo e cena. Inoltre, è importante inserire in ogni pasto una quota di carboidrati, optando fra cereali integrali e i loro derivati abbindoli alle proteine, scegliendo tra pesce, legumi o carne e derivati, e, infine, aggiungere una dose di grassi buoni. Possiamo scegliere tra la frutta secca, olio extravergine d’oliva o i semi oleosi. Questi tre nutrienti insieme garantiscono equilibrio all’organismo e contrastano i cali di energia e quindi gli attacchi di fame.

3) Ridurre zuccheri raffinati. Molto spesso quando andiamo incontro ad un attacco di fame siamo portati a ingerire cibi spazzatura o snack confezionati pieni di zuccheri raffinati. Un consumo esagerato di tali sostanze però porta ad aumentare il senso di fame. Essi infatti non placano veramente il senso di fame. L’effetto è solo momentaneo. Ad esempio se si ha fame e si mangiano biscotti o altri snack dolci come merendine alziamo la glicemia stimolando l’insulina, ma poco dopo avremo di nuovo fame.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago