Ecco+cosa+mangiare+per+avere+un+seno+pi%C3%B9+sodo%3A+scopri+i+cibi+giusti
mammeincucinait
/2022/05/11/cosa-mangiare-seno-sodo-cibi/amp/
News e Curiosità

Ecco cosa mangiare per avere un seno più sodo: scopri i cibi giusti

Il sogno di ogni donna è avere un seno sodo: ecco cosa mangiare e i cibi giusti da introdurre nella dieta. 

Un sodo abbondante ma al tempo stesso sodo è il sogno di ogni donna. Spesso però è difficile avere entrambe le cose e sempre più sono quelle che preferiscono affidarsi alla chirurgia estetica per ottenerlo.

Canva photo

Andando avanti con gli anni poi, magari dopo anni di allattamento, capita che il seno ceda, specie se è particolarmente grande. Inoltre, l’invecchiamento contribuisce, oltre che a renderlo cadente, anche a svuotarlo, in alcuni casi.

E allora possiamo aiutarci anche in questo caso a partire dalla tavola introducendo i giusti alimenti. Scopriamo quali sono i cibi che ci aiutano ad ottenere un seno sodo e che dovremmo introdurre nella dieta. 

Seno sodo: i cibi da inserire nella dieta

Premesso che nessuna dieta al mondo è così miracolosa da farci ottenere una taglia in più di reggiseno, altrimenti a quest’ora i chirurghi plastici non avrebbero più lavoro. In ogni caso alcuni alimenti possono aiutarci quantomeno a rassodarlo.

Canva photo

Oltre alla perdita di tono, anche la pelle può diventare flaccida andando avanti con gli anni e qui puoi scoprire i cibi che in questo senso ci vengono in soccorso. 

Non dimentichiamo anche che alcuni trucchi da adottare ci torneranno sicuramente utili per rassodare la pelle. 

Ma se invece volessimo rassodare il seno quali sono i cibi che possono diventare validi alleati? Ecco quelli che dovremmo inserire nella dieta, senza però dimenticare anche di effettuare degli esercizi specifici e mirati per rassodarlo sui pettorali.

1) Cibi ricchi di estrogeni. Ad esempio li troviamo nel latte e nei latticini.

2) Alimenti con fitoestrogeni. Qui invece annoveriamo alcuni alimenti di origine vegetale tra cui la soia e il tofu. Entrambi forniscono molte proteine e pochi grassi. Ma anche la frutta secca ne è ricca, pensiamo alle albicocche, ai datteri o alle prugne essiccate. Inoltre, anche nei semi oleosi tra cui quelli di lino, di zucca, di girasole, sesamo e anice.

3) Cereali integrali; tra cui avena, orzo, riso e così via.

4) Frutta e verdura. Consumando almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura potremo aiutarci al rassodamento della pelle e anche del seno. Nello specifico finocchi e frutti di bosco per contrastare l’azione dei radicali liberi che causano l’invecchiamento.

5) Cibi che contengono manganese. Tra questi troviamo ostriche, crostacei, gamberetti, cacao e alghe.

Se vogliamo avere un esempio di dieta per rassodare il seno potremo ad esempio strutturare una giornata tipo così:

  • Colazione: uno yogurt bianco magro o di soia, con un frutto o uno smoothie di frutta e verdura e dei cereali rigorosamente integrali.
  • Pranzo: un’insalata di farro o un piatto di riso da condire con gamberetti e zucchine.
  • Cena: una porzione di tofu alla piastra con un contorno di verdure come i finocchi freschi.

Se non vogliamo rinunciare ad un dolce potremo consumare un quadratino di cioccolato fondente e dei frutti di bosco. Infine, possiamo anche bere un bicchiere di birra al luppolo.

Non dimentichiamo però che troppi estrogeni in corpo possono provocare disturbi mestruali ma anche a cisti ovariche o cancro al seno, ecco perché prima di intraprendere qualsiasi dieta è sempre bene consultare il parere di un medico e non sottoporsi al fai da te.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago