Rassodare+l%26%238217%3Binterno+coscia%3A+ecco+i+consigli+tra+dieta+e+allenamento
mammeincucinait
/2022/05/04/rassodare-interno-coscia-consigli/amp/
News e Curiosità

Rassodare l’interno coscia: ecco i consigli tra dieta e allenamento

L’interno coscia è una delle parti più difficili da rassodare ma con la dieta giusta e gli esercizi è possibile rassodare anche questa zona delle gambe.

Tra i punti più critici da rassodare troviamo indubbiamente l‘interno coscia, una parte della gamba difficile da modellare. Anche perché spesso tende, andando avanti con gli anni, ma non solo, a perdere tonicità.

Canva photo

Inoltre, è un punto, quello dei muscoli adduttori, che difficilmente muoviamo nella vita di tutti i giorni, ecco perché dobbiamo proprio eseguire degli esercizi mirati per andare a stimolarlo.

Bisogna allora correre ai ripari prima che l’interno coscia inizia a inflaccidirsi e a peggiorare inesorabilmente con esercizi mirati, workout costanti e una dieta specifica. Scopriamo come rassodare l’interno coscia con i consigli giusti.

Ecco come rassodare l’interno coscia

Con il passare degli anni la pelle perde di tono ecco perché si dovrebbero consumare alcuni cibi in particolare che aiutano a renderla più elastica. Non solo, qui vi avevamo anche svelato i trucchi per rassodare la pelle mentre siamo a dieta. 

Canva photo

Spesso poi capita che nonostante si pratichi attività fisica, l’interno coscia resti sempre un po’ più debole rispetto agli altri muscoli del corpo. Probabilmente non stiamo svolgendo gli esercizi giusti o un allenamento mirato.

Anche la dieta incide sicuramente sul giro coscia, ma partendo dal presupposto che non esistono miracoli, dovremo lavorare sulla zona con costanza, attraverso un regime alimentare sano ed equilibrato e facendo esercizi specifici che vadano a sollecitare gli adduttori.

Intanto partiamo dalla dieta e vediamo cosa occorre mangiare per rassodare l’interno coscia. La prima cosa da fare è comunque quella di rivolgersi ad un nutrizionista evitando il fai da te che spesso può essere dannoso.

In secondo luogo dobbiamo scegliere farine e cereali integrali, ricchi di fibre, che aiutano ad eliminare le scorie. Sempre però da consumare con moderazione.

Tra le proteine preferiamo quelle derivanti da carni magre, pesce e legumi. Una o due volte alla settimana poi dobbiamo introdurre anche le uova.

Per quanto concerne i grassi dobbiamo dare spazio a quelli cosiddetti buoni e quindi gli insaturi. Qui puoi scoprire come ridurre i grassi saturi in cucina. 

Per contrastare la ritenzione idrica dovremo anche idratarci a sufficienza, a tal proposito sono raccomandati almeno un litro e mezzo o due di acqua al giorno. Possiamo anche introdurre delle tisane ma evitiamo bevande gassate, succhi di frutta e bibite zuccherate.

Inoltre, sono da evitare bevande alcoliche, dolciumi, cibi confezionati, zucchero e una dose eccessiva di sale nei cibi. Diamo spazio invece agli alimenti freschi come frutta e verdura meglio ancora se a chilometro zero e di stagione perché più ricche di sostanze nutritive.

Un altro step che può aiutare sono i massaggi mirati nella zona dell’interno coscia e creme specifiche ma poi è bene dedicarsi ad un’attività fisica mirata. Oltre ad allenare gli adduttori, dovremo compiere un lavoro generale, sia basato su un’attività cardio che ci aiuti a perdere peso, ma anche di tonificazione.

Per gli esercizi mirati possiamo cimentarci nei sumo squat, ovvero uno squat a gambe aperte, oppure gli squat con la rotazione interna della gamba, alternando prima l’una e poi l’altra. Bene anche gli affondi laterali.

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago