Dieta+dello+yogurt%3A+perfetta+per+perdere+peso+in+5+giorni
mammeincucinait
/2022/05/02/dieta-dello-yogurt/amp/
News e Curiosità

Dieta dello yogurt: perfetta per perdere peso in 5 giorni

Oggi vedremo insieme come perdere peso con la dieta dello yogurt. Un modo per alimentarsi con qualcosa di fresco e dolce e tutto senza troppe rinunce. Bastano 5 giorni per sentirsi subito più sgonfie e in forma.

La dieta dello yogurt è tra le più apprezzate, specialmente nella stagione primaverile. Ovvero quando la voglia di gustare qualcosa di fresco si fa sempre più frequente.

(adobe stock photo)

Si tratta, infatti, di una dieta della durata di 5 giorni e che prevede, tra i vari alimenti, la presenza dello yogurt. Questo dovrà ovviamente essere magro e senza zuccheri. Ancor meglio se si prediligerà lo yogurt greco che in quanto proteico sazierà più facilmente e donerà anche maggior energia.

La dieta dello yogurt: cosa mangiare nel corso dei 5 giorni

Se ami e sei solita mangiare lo yogurt sai bene come questo alimento risulti particolarmente gradevole e dolce. Un alimento che è buono sia da gustare a colazione che come spuntino e in alcuni casi persino per cena.

(adobe stock photo)

In giro ci sono diverse versioni di questa dieta, alcune più restrittive e altre più semplici da seguire. Noi opteremo per la seconda in modo da evitare la fame e da non correre il rischio di andare incontro ad attacchi di fame. Una dieta che comunque vada, se ben seguita, aiuterà a sentirsi meno gonfie e appesantite.

Per seguirla basterà mangiare in modo vario, prediligendo un’alimentazione sana e bilanciata e, ovviamente, a base di alimenti sani e ricchi di nutrienti. Un buon modo per mangiare, prima di tutto, in modo sano e, ovviamente, gustoso. Ecco quindi uno schema tipo da seguire e da variare nel corso dei giorni con alimenti simili.

  • Colazione

Una tazza di tè verde ed un pancake proteico da realizzare con 20 g di farina d’avena, 1 uovo e due cucchiai di yogurt greco senza zucchero.

  • Spuntino

Uno yogurt magro senza zucchero con una manciata di granella di pistacchi

  • Pranzo

180 g di pollo alla griglia con un contorno di insalata mista condita con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva.

  • Spuntino

30 g di frutta secca

  • Cena

Una coppa di yogurt con un frutto fresco ed una manciata di frutta secca. Cena da alternare con una porzione di salmone alla griglia da gustare con dei broccoli (avete provato la dieta dei broccoli) da condire sempre con dell’olio extra vergine d’oliva.

Ricordiamo che il menu qui proposto rappresenta solo un esempio. In caso di dieta, specie se si decide di protrarla nel tempo, è necessario sentire un nutrizionista che saprà sicuramente ideare un menu bilanciato ed in grado di sposarsi con le tue esigenze personali.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago