Fiori+di+zucca+sempre+pronti+all%26%238217%3Buso%3F+Conservali+cos%C3%AC%21
mammeincucinait
/2022/04/09/come-conservare-i-fiori-di-zucca/amp/
Trucchi salva mamma

Fiori di zucca sempre pronti all’uso? Conservali così!

Scopri come conservare al meglio i fiori di zucca. I trucchi per poterli gustare in ogni momento dell’anno.

I fiori di zucca sono tra gli ortaggi più delicati e amati che ci siano. La loro presenza, infatti, è in grado di arricchire ogni piatto rendendolo sia più bello che più buono.

(adobe stock photo)

Purtroppo, tra le loro caratteristiche c’è anche quella di non durare mai abbastanza a lungo e di avere una stagione davvero breve. Se anche tu sei un’amante dei fiori di zucca, al punto da sognare di poterli gustare tutto l’anno, sappi però che ci sono diversi modi per conservarli. Così facendo potrai contare sulla loro presenza molto più a lungo. Ecco, quindi, i consigli per l’uso o, per meglio dire, per la loro conservazione.

Come conservare al meglio i fiori di zucca

La prima cosa da sapere se si ha voglia di fiori di zucca al punto da non poterne fare a meno è che conservandoli in frigo, avvolti un sacchetto di carta, tengono a mantenersi più a lungo, arrivando anche a 3 o 4 giorni.

(adobe stock photo)

Detto ciò, ecco come conservarli al meglio per farli durare decisamente più a lungo e per sorprendere tutti portandoli a tavola in ogni momento dell’anno.

Metterli ad essiccare

Questa tecnica è adatta a chi ama gustare i fiori di zucca sia come snack da sgranocchiare che nelle insalate o all’interno di altre preparazioni. Quanto al metodo per essiccarli è possibile usare sia il forno che gli appositi essiccatori. Basta infatti pulire al meglio i fiori di zucca, sciacquarli, asciugarli a dovere e metterli ad essiccare. In questo modo se ben conservati (anche per loro vale il metodo del sacchetto in frigo), possono durare per diversi giorni.

Congelarli

E se si ama l’idea di gustare i fiori di zucca per tutto l’anno? In tal caso si può optare per prepararli come da ricetta mettendoli a congelare all’interno di un contenitore ermetico.
Nel caso dei fiori di zucca ripieni, ad esempio, è possibile lavarli, asciugarli, riempirli e impastellarli senza però procedere alla frittura. In questo modo, una volta estratti dal freezer li si potrà cuocere come si preferisce e contare su piatti gustosi anche nei periodi dell’anno in cui questi fiori non si trovano in giro.

Così facendo è possibile godere dei fiori di zucca tutte le volte che si vuole e in modi sempre diversi. Ciò che conta è lavorarli sempre nel modo corretto avendo anche cura di asciugarli per bene. Un accumulo di acqua potrebbe infatti portarli ad inumidirsi e a durare meno.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago